Gli alti ufficali delle Idf vorrebbero una pausa nei combattimenti per permettere alle forze armate di recuperare energie in vista di un conflitto con Hezbollah e garantire la liberazione dei 120 rapiti ancora prigionieri nella Striscia

Gli alti ufficali delle Idf vorrebbero una pausa nei combattimenti per permettere alle forze armate di recuperare energie in vista di un conflitto con Hezbollah e garantire la liberazione dei 120 rapiti ancora prigionieri nella Striscia
Dopo 7 mesi rilasciato il direttore dell'ospedale Al-Shifa. Scontro governo-servizi
Il 30 giugno 2022 un commando delle forze speciali di Kiev assaltò l'isola nel Mar Nero occidentale, liberandola dalla presenza russa. Fu il primo passo nell'estromissione di Mosca dall'area
Secondo gli 007 Usa la cooperazione militare instaurata dalla Russia di Vladimir Putin con Iran, Cina e Corea del Nord si sarebbe ormai estesa alla condivisione di tecnologie sensibili
Decisiva la mediazione della Santa Sede. Nella lista dei prigionieri rilasciati da Mosca figurano anche due sacerdoti greco-cattolici: Ivan Levytskyi e Bohdan Heleta, padri della congregazione del Santissimo Redentore
Il counter-drone israeliano punta su un cannone segreto per deterrere le minacce Uav
La nave d’assalto Uss Wasp con i suoi marines ha attraversato Gibilterra per schiersarsi nel Mediterraneo orientale. Gli Stati Uniti temono una escalation tra Israele e Hezbollah. Il personale americano sarebbe pronto all'evacuazione del Libano