Una coppia è riuscita ad avviare una gravidanza dopo 18 anni grazie al metodo “Star” che si avvale dell'intelligenza artificiale. Ecco di cosa si tratta
Una coppia è riuscita ad avviare una gravidanza dopo 18 anni grazie al metodo “Star” che si avvale dell'intelligenza artificiale. Ecco di cosa si tratta
Grazie al contributo di Banca Ifis, il team di ricerca dell’Istituto Veneto di Medicina Molecolare potrà contare su un Microscopio Lightsheet per sviluppare modelli tridimensionali biologici, che riproducono i tessuti umani e le malattie ad essi associate
Il progetto è promosso dall’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT) per favorire l’innovazione nell'istruzione superiore
AI, epilessia e imaging avanzato al centro della XV edizione degli Incontri "Michela Bonamini"
Al centro dell'edizione 2025, l'approfondimento scientifico su tematiche di frontier
Un gruppo di ricercatori del Massachusetts Institute of Technology hanno addestrato il sistema tecnologico inserendovi informazioni riguardanti migliaia di molecole
Un innovativo test messo a punto negli Stati Uniti ha una precisione fino al 99% per le diagnosi del cancro a testa e collo: ecco cos'è e come funziona
Inventati da EssilorLuxottica, si chiamano Nuance e possono sostituire gli apparecchi acustici
Il presidente dell'ente: "Vogliamo identificare la malattia prima dell'esordio per bloccarla"
Eccellenza sanitaria in Italia: il direttore generale Gozzini ha spiegato a il Giornale le strategie che mantengono l'AOU Marche al vertice delle classifiche Agenas