Interni

"Del resto, caratteristica del movimento partigiano era proprio la sollecitazione all’iniziativa e alla partecipazione dal basso, dopo due decenni di subalternità e passività popolare, frutto dell’applicazione del precetto fascista credere, obbedire, combattere". Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella parlando ad Ampezzo in occasione della Cerimonia commemorativa per gli 80 anni della zona libera della Carnia e dell'Alto Friuli. "La scelta politica di dare vita alle Repubbliche partigiane esprimeva una fase di maturità dell’esperienza della Resistenza, oltre che corrispondere a una valutazione sull’andamento della guerra, con la anticipazione della futura esperienza democratica. La storiografia resistenziale ha definito la Carnia laboratorio di democrazia". Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Con Resistenza partecipazione dal basso dopo anni di Credere-obbedire-combattere"

La Repubblica della Carnia ha contribuito "a dare il senso del nascere, dopo quello dissoltosi nell'estate del 1943, di uno Stato 'nuovo', con un ordine costituzionale che non vedeva più sudditi bensì cittadini". Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo ad Ampezzo alla cerimonia commemorativa dell'80 anniversario della zona libera della Carnia e dell'Alto Friuli. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Con Costituzione non più sudditi, ma cittadini"

"Da Montefiorino all'Ossola, dall'Alto Monferrato alla Valsesia, alla Carnia, venne offerto l'esempio di genti che non si contentavano di attendere l'arrivo delle truppe alleate ma intendevano sfidare a viso aperto il nazifascismo, dimostrando che questo non controllava nè città nè territori, mettendo a nudo quello che era: truppa di occupazione. Ecco perchè la battaglia della Resistenza era una battaglia per l'indipendenza, oltre che per la libertà". Lo ha detto il capo dello Stato Sergio Mattarella alla cerimonia commemorativa dell'80° anniversario della zona libera della Carnia e dell'Alto Friuli. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: “Resistenza fu battaglia per indipendenza oltre che per libertà”

La nuova puntata di Camera con Vista in onda su La7 la domenica alle 09.40, e in replica Lunedì notte. La trasmissione di Alexander Jakhnagiev prodotta da Agenzia VIsta. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Moto istintivo Su Camera con Vista su La7

Marina Berlusconi è "un'imprenditrice importantissima, che incontra l'uomo che ha scritto il documento sulla competitività: credo che sia normale che un'imprenditrice si incontri con Draghi, che conosce l'economia europea. Un imprenditore vuole capire quali sono le prospettive dell'economia nei territori dove opera, quindi non trovo nulla di strano, anzi, è l'esatto il contrario". Così il ministro degli Esteri e segretario nazionale azzurro Antonio Tajani, parlando al T Hotel di Cagliari dove è intervenuto per le nuove adesioni a Forza Italia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani : "Niente di strano, anzi normale incontro tra Marina Berlusconi e Draghi"

"Un onore per me che mi sia stato chiesto di prendere la guida di questa gloriosa associazione che fu fondata da Giacomo Matteotti. Ali riunisce i Comuni, il sistema di autonomie progressiste e democratiche. Penso che Ali possa svolgere una funzione importante. Non solo tante battaglie, come quella contro l'autonomia differenziata della legge Calderoli, ma anche aiutare Comuni e città a essere protagonisti delle sfide del nostro tempo. Difendere il pianeta, sostenere l'ambiente, contrastare mutamenti climatic, ridurre le diseguaglianze, essere più vicini alle persone delle periferie, come anche a quelle nei comuni nei più piccoli e più poveri. Si tratta di problemi enormi e i Comuni e le città devono essere messi nelle condizioni con risorse e poteri adeguati per fare fronte comune. I Comuni sono oggi sono la frontiera delle sfide, delle trasformazioni e anche delle opportunità, uniti nel credere in un Paese moderno, unito ed europeo" così il sindaco di Roberto Gualtieri, eletto presidente di Ali. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gualtieri eletto presidente di Ali: "Un onore, sosterremo i Comuni nelle sfide del nostro tempo"

"Bisogna rendere il mercato del lavoro più inclusivo soprattutto per i giovani e le donne. Portare le donne al lavoro vuol dire compiere, prima di tutto, un atto di giustizia sociale". Lo ha detto il ministro del Lavoro, Marina Calderone, nella conferenza stampa al termine del G7 del Lavoro e dell'Occupazione che si è svolto a Cagliari. Ministero Lavoro (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
G7 Lavoro, Calderone: "Più occupazione per donne è atto di giustizia sociale"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica