Interni

Gli Stati Uniti "saranno il nostro principale alleato per il futuro. E' importante avere ottimi rapporti con gli Usa, indipendentemente da chi vincerà le elezioni presidenziali". Lo ha detto il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, nel corso della cerimonia di consegna del Ventaglio da parte dell'Associazione stampa parlamentare (Asp), presso la sala del Mappamondo di Montecitorio. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana: "Importante avere ottimi rapporti a prescindere da chi vincerà elezioni Usa"

"Non mi permetto di esprimere giudizi sul voto di altri movimenti politici. Noi dobbiamo tenere conto che la commissione europea è importante, ma ancor di più lo è il Consiglio. Dell'Italia penso che le istituzioni europee non possano fare a meno e mi pare che il governo italiano al momento sia il più stabile e forte. Al di là della votazione su Ursula von der Leyen, il ruolo dell'Italia non viene sminuito da questo voto". Lo ha detto il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, nel corso della cerimonia di consegna del Ventaglio da parte dell'Associazione stampa parlamentare (Asp), presso la sala del Mappamondo di Montecitorio. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana: "Ruolo Italia non sminuito da voto su von der Leyen"

"E' evidente che ci sia un eccesso di ricorso ai decreti, ma è un problema ormai da molte legislature. Soprattutto nel mese di luglio abbiamo avuto una quantità notevole di decreti da convertire". Lo dice il presidente della Camera Lorenzo Fontana rispondendo alle domande alla cerimonia del Ventaglio. Per questo, "ho scritto una lettera a Giorgia Meloni spiegandole le difficoltà e che sarebbe giusta e gradita una riduzione del ricorso alla decretazione d'urgenza. Abbiamo suggerito che se si facessero ddl magari chiedendo l'urgenza per quelli più importanti si rispetterebbero pienamente le prerogative del Parlamento e non si avrebbe più un ricorso massiccio ai decreti. Auspico ci possa essere un cambio per rispettare il lavoro delle Camere", aggiunge. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana: "Eccessivo ricorso a decreti d'urgenza, ho scritto a Meloni. Ridurli giusto e gradito"

"Volevo riportare la riflessione sul concetto di valore, un valore monetario e della carta moneta che però viene a mancare perché sono banconote fuori uso. Ma questa svalutazione rende possibile apprezzare il loro valore cromatico, che può successivamente alludere ai valori più alti dell'essere umano. Quindi c'è questa sfumatura accoglienza, inclusiva, allude a un'esistenza senza inflazione" lo ha detto l'artista Ludovica Longo, allieva dell'Accademia delle Belle Arti di Bari che ha realizzato "Inflazione", il ventaglio consegnato al Presidente della Camera Lorenzo Fontana nella tradizionale Cerimonia del Ventaglio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cerimonia del Ventaglio alla Camera, l'autrice Longo: "Una riflessione sul concetto di valore"

Si è tenuta alla Camera, presso la Sala del Mappamondo, la tradizione Cerimonia del Ventaglio in cui il presidente della Camera Lorenzo Fontana ha incontrato gli esponenti della stampa parlamentare. Al termine della cerimonia è stato consegnato il ventaglio realizzato da Ludovica Longo, dell'Accademia delle Belle Arti di Bari. L'opera, realizzata con tante banconote fuori corso intrecciate tra loro, è intitolata "Inflazione". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cerimonia del Ventaglio, il dono della stampa parlamentare al Presidente della Camera Fontana

"Il ricordo di questo anniversario è importante, è una ferita ancora aperta, ha avuto degli esiti giudiziari ma ancora ci sono dei lati oscuri. È stata identificata la matrice neofascista e mi auguro che sia un passato che non possa ritornare più". Così il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, nel corso della cerimonia del Ventaglio con la stampa parlamentare che si è aperta con un minuto di silenzio in ricordo delle vittime della strage di Bologna.Fontana ha anche ricordato la vittima di Verona, la sua città, il 20enne Davide Caprioli, morto a 20 anni nella strage. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Anniversario strage Bologna, Fontana ricorda Davide Caprioli, 20enne veronese, suo concittadino

Il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, prima di iniziare a rispondere alle domande dei giornalisti in occasione della tradizionale cerimonia del Ventaglio, ha chiesto a tutti i presenti di osservare un minuto di silenzio per ricordare le vittime della strage di Bologna, nel 44mo anniversario. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Anniversario strage Bologna, Fontana a cerimonia Ventaglio chiede minuto di silenzio

Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, il presidente della regione Lazio, Francesco Rocca, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, i vertici di Anas, Rfi e Ferrovie, hanno svolto un sopralluogo al cantiere per la riqualificazione e sistemazione di Piazza dei Cinquecento, il piazzale antistante la stazione ferroviaria di Roma Termini. L'intervento ha l'obiettivo di rendere la piazza più accessibile e integrata con i sistemi di mobilità urbana (treno-bus-taxi); migliorare le condizioni di sicurezza e la qualità dello spazio urbano nonchè la mobilità pedonale e ciclabile ridisegnando i terminal bus e il molo taxi. I lavori per un costo complessivo di 30 milioni di euro, di cui 18 finanziati dal Mit, saranno pronti in una prima fase a dicembre 2024, in occasione del Giubileo 2025. Il completamento dell'opera, invece, è previsto entro il 31 dicembre 2026. Fb Salvini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sopralluogo Salvini a cantiere stazione Termini: "Prima fase lavori pronta a dicembre"

"Si avvierà il processo Costituente, che sarà rivoluzionario, mai una forza politica o un partito si è messo in discussione in questo modo, coraggiosamente. Daremo la parola a tutti gli iscritti e ai simpatizzanti per elaborare nuove soluzioni e nuovi obiettivi strategici ai quali il Movimento si dedicherà negli anni a venire. Saranno gli stessi e simpatizzanti a suggerire proposte e soluzioni, le discuteranno e le porteranno nell'assemblea finale". Lo ha detto il presidente del M5s Giuseppe Conte al termine del Consiglio nazionale nella sede di Via di Campo Marzio, a Roma. "Potrà essere modificato lo Statuto, potrà essere integrata anche la Carta dei Principi e dei Valori, discuteremo su tutto", ha aggiunto. Fb Conte (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte: "Assemblea costituente M5s potrà modificare tutto, anche statuto"

“CyberSummer”, la nuova campagna estiva di prevenzione sui rischi legati alla navigazione in rete della Polizia di Stato, rivolta a bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie che frequentano centri estivi, centri sportivi e centri di aggregazione giovanile, è stata estesa anche ai ricoverati nei reparti pediatrici di alcuni ospedali. Grazie alla preziosa collaborazione dei nosocomi, infatti, per gli operatori della Polizia Postale sarà possibile portare la “CyberSummer” anche dai piccoli pazienti: oltre a rispondere a tutte le loro curiosità sulla rete, le sue nuove tecnologie e i suoi trend, i poliziotti distribuiranno ai pazienti le brochure dell’iniziativa ed alcuni gadget. Dopo il primo appuntamento, svoltosi presso il reparto di pediatria del Policlinico Tor Vergata, questa mattina la Polizia Postale ha incontrato i piccoli pazienti dell’Ospedale Sandro Pertini di Roma. Fino ad oggi gli operatori della Polizia Postale hanno incontrato circa 5000 tra ragazzi, operatori e genitori. Polizia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
"CyberSummer", la campagna estiva della Polizia sui rischi del web dedicata a bambini e ragazzi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica