Interni

"Giovanni Toti ora sarà più libero di rivendicare con forza il buon governo della Regione Liguria, che in 9 anni è cambiata radicalmente. Sarà più libero di dimostrare con forza la sua innocenza e di continuare a fare una battaglia per una giustizia che sia al fianco dei cittadini e che non limiti la libertà con gli arresti preventivi" lo ha detto il deputato Maurizio Lupi di Noi Moderati. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dimissioni Toti, Lupi (Noi Moderati): "Ora il Governatore potrà dimostrare la sua innocenza"

“Gli obiettivi del piano sono quelli di invertire il paradigma che abbiamo conosciuto: il Mezzogiorno ha delle grosse potenzialità, ma anche delle diversità al suo interno, e quindi c’è bisogno di una visione d’insieme unitaria. I dati economici del 2023 indicano nel Mezzogiorno una crescita superiore di mezzo punto percentuale rispetto al resto del Paese”, ha spiegato il ministro Fitto nel corso della conferenza stampa dopo la riunione sul Piano Zes. / Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fitto: "Obiettivo Piano Zes è invertire paradigma su Mezzogiorno"

Al via il primo grande week end di partenze. In previsione dell’aumento dei flussi veicolari dovuti agli spostamenti per l’esodo estivo Anas (Gruppo FS Italiane) ha potenziato l’impegno del personale su tutto il territorio nazionale e ha limitato la presenza dei cantieri: da domani e fino al 3 settembre sospesi 906 cantieri, il 70% di quelli oggi attivi (1278). Lungo la rete Anas per l’ultimo fine settimana di luglio è atteso traffico in costante aumento. Viabilità Italia prevede bollino rosso nella mattinata di domani, sabato 27 luglio, e domenica 28 luglio: spostamenti in crescita per le prime partenze e soprattutto per week end brevi verso le località di villeggiatura e di mare: sabato mattina dai grandi centri urbani e viceversa, domenica pomeriggio verso le grandi città. Gli itinerari interessati sono, in direzione sud, le principali direttrici verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia, e in uscita dai centri urbani. Si prevede, inoltre, un consistente flusso di traffico in prossimità dei centri urbani, soprattutto a partire dal tardo pomeriggio di domenica, in concomitanza con i rientri del fine settimana. Il divieto di transito dei veicoli pesanti è in vigore oggi dalle ore 16 alle 22, domani sabato 27 luglio dalle 8 alle 16 e domenica 28 luglio dalle 7.00 alle 22.00. “Siamo impegnati - ha spiegato l’AD di Anas Aldo Isi - a garantire una circolazione fluida e scorrevole a tutti gli utenti nonostante i grandi flussi di traffico. È operativo, come previsto dal nostro piano esodo, il presidio delle squadre Anas h24 per monitorare la rete stradale e intervenire subito in caso di emergenza. Da sempre siamo in prima linea, insieme al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e le Forze dell’Ordine, per tutelare la sicurezza stradale dei cittadini lungo la rete. Con il nostro lavoro - sottolinea l’Ad Isi - vogliamo assicurare a chi si mette in viaggio vacanze serene. Con la raccomandazione, per tutti senza eccezioni, di avere sempre comportamenti corretti alla guida come ricordiamo nella nostra campagna di sensibilizzazione con il nuovo spot: “Quando sei alla guida tutto può aspettare”. Anas (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Esodo, Anas sospende 906 cantieri, da domani bollino rosso

“Affrontare il tema dell’energia con continuità credo che sia il contributo migliore che Forza Italia può dare alla politica europea e italiana per fare delle scelte che ci permettano di essere liberi e di non avere posizioni fondamentaliste. Un altro motivo che ci ha portato a confermare la fiducia a Von Der Leyen è stato quello della possibilità di rivedere nel 2026 le norme relative al blocco della produzione delle auto non elettriche a partire dal 2035”, il commento del ministro Tajani nel corso del convegno "Indipendenza energetica dal 2050 - Il contributo delle bioenergie". / Camera dei Deputati (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Conferma a Von der Leyen per impegno a rivedere blocco auto non elettriche da 2035"

"Non è stato ancora indicato il candidato italiano, lo farà prossimamente il Consiglio dei Ministri. Ritengo che Fitto sia il miglior candidato che l'Italia possa mettere in campo, perché ha un'esperienza consolidata nel Parlamento Europeo, nel Consiglio e ha un'esperienza matiurata in questi quasi due anni di Governo in cui ha trattato con l'Europa molte importanti questioni. Per fare il Commissario Europeo bisogna conoscere bene le segrete stanze, altrimenti rischiamo di avere uno stagere e non un comissario. Magari sarà buono tra cinque anni ma non ora. Lo dico da esperto di quel sistema" lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani, a margine della conferenza "Indipendenza energetica dal 2050, il contributo delle bioenergie", organizzato dal dipartimento energia di Forza Italia nella Sala della Regina della Camera. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Fitto è il miglior candidato possibile come Commissario Europeo per l'Italia"

"Bisogna vigilare affinché l'autonomia differenziata venga ben applicata. Anche oggi se ne parlerà in Consiglio dei ministri, io ribadirò che, per quanto riguarda il commercio estero, c'è una competenza unitaria nazionale: non si può pensare che le Regioni sostituiscano lo Stato. Serve una politica nazionale, l'export costituisce il 40% del Pil. Non possiamo scherzare su questo argomento. Bisogna essere chiari, anche sulle competenze, che non vogliono siano sottratte al ministero degli Esteri" lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani, a margine della conferenza "Indipendenza energetica dal 2050, il contributo delle bioenergie", organizzato dal dipartimento energia di Forza Italia nella Sala della Regina della Camera. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Autonomia differenziata, Tajani: "Sull'export le Regioni non potranno sostituire lo Stato"

Sulla nomina del rappresentante Nato per il Sud "non c'era stato nessun accordo" ma si trattava di "un'iniziativa fortemente voluta dall'Italia". Lo ha affermato il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in audizione di fronte alle Commissioni riunite Esteri Camera e alla Commissione Esteri e Difesa Senato. "Senza chiedere, il segretario generale ha deciso di affidarlo a uno spagnolo", senza aspettare "che noi facessimo delle proposte". "Resterà in carica per poche settimane" ha osservato Tajani, secondo cui "era possibile discutere" in merito alla nomina. Il segretario generale entrante, Mark Rutte, potrebbe scegliere un nuovo rappresentante per il Sud, ha evidenziato il ministro. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Disappunto per nomina Colomina alla Nato, auspico Rutte sia più rispettoso"

Da parte dell'Italia "c'è la voglia di far sì che la Cina possa essere un interlocutore portatore di pace" per l'Ucraina e "stiamo lavorando tutti alla prospettiva di una pace giusta". Lo ha dichiarato il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani nel corso di un'audizione alle Commissioni riunite Esteri della Camera e la Commissione Esteri e Difesa al Senato. Tajani ha quindi ricordato che il ministro degli Esteri "Kuleba è appena stato in Cina. Ribadisco quanto sia importante coinvolgere la Cina per far sì che porti la Russia a più miti consigli". Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra Ucraina, Tajani: "Cina interlocutore di pace, bene missione Kuleba"

All'ultimo Consiglio Affari Esteri dell'Ue "ci siamo confrontati a lungo sul tema della prossima riunione informale dei Ministri degli Esteri. La Presidenza ungherese prevedeva di convocarla a Budapest il 28 e 29 agosto prossimi". Lo ha affermato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in audizione presso le Commissioni riunite Esteri di Camera e Senato. "Per essere chiari ho detto che noi, prendendo le distanze dalle iniziative di Orban, non dobbiamo confondere l'istituzione con il governo. La presidenza è ungherese, non di Orban. Se noi cominciamo come Consiglio a dire che un governo ci piace o non ci piace, delegittimiamo tutto il sistema", ha aggiunto. "Poi Borrell ha deciso di organizzare la riunione a Bruxelles ma dobbiamo separare nettamente l'aspetto istituzionale da quello politico perché così coinvolgiamo tutto il popolo ungherese nella vicenda Orban, diamo il segnale all'Ungheria e non a Orban". Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Non confondere presidenza ungherese Ue con Orban"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica