L'emendamento delal Lega prevederebbe, rispetto al ddl voluto da FdI, la quintuplicazione della reclusione e il raddoppio della multa: verrebbe punito anche il pubblico ufficiale che registra il nascituro

L'emendamento delal Lega prevederebbe, rispetto al ddl voluto da FdI, la quintuplicazione della reclusione e il raddoppio della multa: verrebbe punito anche il pubblico ufficiale che registra il nascituro
"Non possiamo non condannare quanto avvenuto a Cisterna di Latina al cittadino indiano Satnam Singh che ha perso la vita a 31 anni, mentre svolgeva un'attività lavorativa del tutto irregolare. E ha perso la vita perché non è stato soccorso e c'è chi ha pensato di abbandonarlo senza prestargli nessuna assistenza, nonostante le gravi ferite che aveva riportato" lo ha detto il ministro del Lavoro Marina Calderone, dopo l'incontro con i sindacati dopo il caso del bracciante indiano morto a seguito di un incidente sul lavoro a Cisterna di Latina. (Alexander Jakhnagiev)
"Ribadiamo in modo chiaro e netto, senza fraintendimenti che lo scopo di tutti è dichiarare guerra al caporalato e portare avanti azioni di contrasto a quelle pratiche che mettono a repentaglio le vite dei lavoratori e non fanno crescere il lavoro, per altro in un comparto cosìm importante e strategico come dell'agricoltura" lo ha detto il ministro del Lavoro Marina Calderone, dopo l'incontro con i sindacati dopo il caso del bracciante indiano morto a seguito di un incidente sul lavoro a Cisterna di Latina. (Alexander Jakhnagiev)
Si è tenuto a Roma, presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri, il funerale del generale Claudio Graziano, presidente di Fincantieri, scomparso il 17 giugno 2024. Molte le personalità istituzionali venute a portare l'estremo saluto al generale Graziano. Tra questi l'ex ministra della Difesa Pinotti, il capogruppo di Fratelli d'Italia al Senato Lucio Malan, il generale Figliuolo, il ministro degli Interni Matteo Piantedosi, l'ex ministrod egli Esteri Luigi Di Maio, il ministro della Difesa Guido Crosetto, il ministro degli Esteri Antonio Tajani e il presidente del Senato Ignazio La Russa. (Alexander Jakhnagiev)
"Lo spazio è sempre più una dimensione dominante, crescente, protagonista per la Terra e per la vita dell'umanità e da qui esce un messaggio che vorrei sottolineare il più possibile: un messaggio di una volontà doverosa e ostinata perchè lo spazio sia sempre un ambito di collaborazione scientifica e internazionale, sia un luogo comune dell'umanità. Questo è un messaggio fondamentale per il futuro della terra e dell'umanità. E da qui viene emesso questo messaggio come fa l'Esa, come fa l'Agenzia spaziale italiana, come fanno tutti coloro che ricercano nello spazio e ne conoscono gli ambiti, le prospettive e le potenzialità, lavorando a beneficio delle persone e dei territori della Terra. Questo messaggio è fondamentale: che lo spazio rimanga uno spazio comune dell'umanità". Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della visita al Centro Europeo per l'osservazione della terra, Esrin, a Frascati. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
Si è tenuto a Roma, presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri, il funerale del generale Claudio Graziano, presidente di Fincantieri, scomparso il 17 giugno 2024. All'arrivo il feretro è stato salutato dagli onori militari. (Alexander Jakhnagiev)
"Cosa avremmo potuto fare in più? Ma penso, come chi lo ha conosciuto bene, che il suo gesto non sia stato un gesto improvviso e di disperazione. Credo che ci abbia pensato e che abbia deciso che la sua strada fosse quella di salutarci e di seguire sua moglie. Per me e per Guido Crosetto non era solo un generale, ma era un fratello. Ricordo quando cominciò come Capo di Gabinetto quando ero stato Ministro della Difesa. Da lì è cominciata la sua carriera nelle istituzioni, attraversato Governi di ogni colore. Da tutti ha avuto un grande riconoscimento doveroso. E' stato un vero uomo delle istituzioni, ma per noi è stgato prima di tutto un fratello" così il presidente del Senato Ignazio La Russa a margine del funerale del generale Claudio Graziano, presso la basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri a Roma. (Alexander Jakhnagiev)
"La collaborazione, il lavoro comune in Europa moltiplica le potenzialità di ogni Paese e ne esalta i risultati". Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della visita al Centro Europeo per l'osservazione della terra, Esrin, a Frascati. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
"Il bello dell'autonomia è che c'è nessuno che ci perde un euro, se qualcuno non se la sente rimane nell'assetto di oggi. Fa strano che la sinistra su questo abbia cambiato idea. La Lega non ha mia cambiato idea, sarà una grande opportunità per le regioni che l'hanno chiesta con Referendum, Lombardia e Veneto, ma soprattutto per le regioni che oggi dopo anni di centralismo sono arretrate": lo ha ribadito il leader della Lega e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini a margine della presentazione della Security Academy di FS in stazione Centrale tornando sulle critiche alla all'autonomia differenziata. "Non è una vittoria della Lega - ha aggiunto - è l'applicazione di quello che la Costituzione per scelta della sinistra prevede. Quindi è una possibilità per le Regioni di gestire a livello locale quello che adesso lo Stato non riesce a gestire". Quanto alle preoccupazioni espresse a livello europeo sulla riforma, Salvini ha replicato: "A Bruxelles farebbero meglio a occuparsi di altro visto che per qualche burocrate di Bruxelles il voto dei cittadini è quasi ininfluente visto che stanno preparando lo stesso pacchetto come se non avessero votato italiani, francesi, tedeschi. Se così fosse mi sembrerebbe davvero una mancanza di rispetto nei confronti dei cittadini che hanno votato" per le Europee. Quindi "lascino che l'Italia cresca, corra, punti sul merito. Questa è l'autonomia". (Alexander Jakhnagiev)