Il presidente degli Stati Uniti è stato ricevuto a Villa Madama dal premier, alla presenza del ministro degli Esteri Mogherini e del Segretario di Stato Usa Kerry

Il presidente degli Stati Uniti è stato ricevuto a Villa Madama dal premier, alla presenza del ministro degli Esteri Mogherini e del Segretario di Stato Usa Kerry
Dopo la visita a Papa Francesco, il presidente Usa Barack Obama si è recato al Quirinale, dove è stato ricevuto dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. I due capi di Stato hanno avuto un breve colloquio privato, a cui seguirà una colazione di lavoro. Più avanti nel corso della giornata Obama incontrerà anche il presidente del Consiglio Matteo Renzi
Partito da Villa Taverna, Barack Obama ha raggiunto la Città del Vaticano con un corteo di oltre cinquanta autovetture. Dopo aver oltrepassato via della Conciliazione e piazza San Pietro, il presidente Usa è stato ricevuto da monsignor Georg Gaenswein e da un picchetto d'onore di Guardie Svizzere nel cortile di San Damaso. Quindi, dopo una visita alle stanze vaticane, è stato ricevuto dal Pontefice nella biblioteca privata
Da Giovanni XXIII e Dwight Eisenhower a Benedetto XVI e George Bush, sono moltissimi i Pontefici e i presidenti degli Usa che si sono incontrati in Vaticano negli ultimi cinquant'anni
Dal 1991 al 1998 ci fu il Pds, poi per altri nove anni i Ds; e ancora, nel 1996 venne lanciata la sigla de L'Ulivo, mentre nel 2006 fu la volta della maxi-alleanza de L'Unione. Nel 2007, infine, arrivò il Pd, il cui simbolo, sia pure con qualche variante, sopravvive ancora adesso
Il premier in visita a Berlino si presenta con un cappotto doppiopetto, ma al momento di abbottonarlo ha saltato un asola. E se ne è accorto solo dopo le prime foto ufficiali con la Merkel
Papa Francesco ha concluso il ritiro spirituale che ha condiviso con alcuni prelati di Curia in occasione della Quaresima: il Santo Padre è rientrato da Ariccia a Roma in pullman, sedendo con i cardinali nelle prime file. In mattinata il Pontefice aveva celebrato la Santa Messa per la celebrazione della festa del Ringraziamento di Rinnovamento dello Spirito, di cui ricorrono oggi i dieci anni dall'approvazione definitiva dello statuto
Onorevoli di quasi tutti i partiti politici, uomini e donne, si sono presentati oggi alla Camera vestiti di bianco per chiedere la parità di genere nelle liste elettorali
Francesco si è recato ad Ariccia con i prelati della Curia per due giorni di esercizi spirituali, in concomitanza con l'inizio della Quaresima. Il Pontefice ha viaggiato a bordo di un pullman
Sono stati decisi oggi i 44 sottosegretari e i 9 viceministri che accompagneranno Renzi nel nuovo Governo. In ordine: Esteri: Lapo Pistelli (Pd); Economia: Enrico Morando (Pd) e Luigi Casero (Ncd); Sviluppo Economico: Carlo Calenda (Sc) e Claudio De Vincenti (Pd) Interno: Filippo Bubbico (Pd) Infrastrutture: Riccardo Nencini (Psi) Giustizia: Enrico Costa (Ncd) Politiche agricole: Andrea Olivero (Popolari per l'Italia)