

Ecco chi sono i componenti della Giunta per il Regolamento del Senato e come hanno votato

180 metri quadrati nel centro di Roma, arredati in modo sobrio. Alle pareti lo slogan della campagna (L'Italia cambia verso) e foto della Leopolda. È il soft soppalcato sede del comitato per le primarie di Matteo Renzi

La leader dell'opposizione democratica birmana è stata ricevuta da Papa Francesco, il presidente della Repubblica Napolitano e il presidente del Consiglio Letta. Poi conferenza stampa con il ministro degli Esteri Emma Bonino

Il Segretario di Stato americano in Italia per incontri istituzionali. Dopo avere visto Letta, un faccia a faccia con Netanyahu

Aspre polemiche contro la decisione presa dal sindaco di Roma di rimuovere dalla scalinata del Campidoglio la gigantografia dei marò prigionieri in India. Il movimento politico Prima l'Italia ha organizzato una manifestazione di protesta.

Aspre polemiche contro la decisione presa dal sindaco di Roma di rimuovere dalla scalinata del Campidoglio la gigantografia dei marò prigionieri in India. Il movimento politico Prima l'Italia ha organizzato una manifestazione di protesta. Anche il vicepreseidente dei senatori del Pdl twitta ironicamente: "Il sindaco Ignazio Marino è stato lestissimo nel togliere lo striscione di solidarietà ai nostri marò dal Campidoglio, ma si è ben guardato dal rimuovere la propria auto in sosta da tanti mesi nel parcheggio riservato ai senatori nelle adiacenze di Palazzo Madama. Anche se lui senatore non lo è più".

Ecco i volti dei 23 senatori che hanno annunciato di voler dare la fiducia al governo Letta

Dopo la spaccatura del Pdl, nei minuti che precedono il voto in Aula sulla fiducia al governo, anche Berlusconi si dedica al "pallottoliere". Come testimonia l’obiettivo di un fotografo dell’Ansa, il Cavaliere nell’Emiciclo di Montecitorio mostra a Jole Santelli i numeri annotati su un foglietto: "23 + 34 = 57"

Il ministro per le Riforme costituzionali Gaetano Quagliariello tiene in mano dei fogli con dei 23 sostenitori della risoluzione della maggioranza per sostenere il governo Letta
