Processo di Perugia: nella ricostruzione dell'omicidio della studentessa americana Meredith Kercher fatta dal magistrato la colpevolezza dell'ivoriano "non scagiona Raffaele Sollecito e la Konx". "Amanda - ha proseguito -, era una molla compressa contro Mez"
Il Consiglio comunale boccia l'assestamento di bilancio con l'aiuto del Mpa e dei «ribelli» del Pdl. Il primo cittadino: «Lui e Lombardo fanno pagare ai cittadini il prezzo delle loro ambizioni personali». Il sottosegretario: «Non lo vuole più nessuno come sindaco»

Polemica nel borgo della costa ligure, i cittadini si oppongono al progetto di un ospizio nella piazza principale: "Gli anziani frenano il turismo"
Il ribasso si applica nelle aree di servizio Tamoil e Shell della rete autostradale tutti i weekend dal 4 dicembre al 3 gennaio 2010 compreso il ponte dell'Immacolata. Su un rifornimento di 50 litri di benzina o diesel si risparmiano fino a 5 euro

No a riforme del sistema previdenziale al fine di riuscire a reperire fondi da destinare a un eventuale taglio della pressione fiscale. Il ministro del Welfare Sacconi avverte: "E' necessario tenere alta la guardia relativa alla stabilità"
Progetto di Ministero e Coni. Si comincerà già quest'anno con un migliaio di istituti in tutta Italia (250 mila alunni) per poi coinvolgere gradualmente le altre scuole del Paese
"Gli islamici forse entreranno in Europa, ma in Italia no di sicuro". E sul governo avverte: "Da noi il miglior amico della sinistra è Fini, un ex fascista"
Con l’accusa di avere fatto sparire dai conti di alcuni clienti più di 2,5 milioni di euro la Guardia di finanza di Palermo ha arrestato Giuseppe Lo Cascio. Alcuni conti erano stati lasciati "letteralmente in rosso"
Così si buttano ogni anno 560 euro per famiglia: avanzi, prodotti lasciati scadere o non consumati. Peggio ancora negli Usa, dove annualmente si gettano nei bidoni 150 miliardi di calorie: con quello che spreca ogni americano, se ne potrebbe sfamare un altro

Durante un convegno, registrata la chiacchierata con il procuratore Trifuoggi (leggi il testo integrale). Fini contro Berlusconi: "Confonde il consenso popolare con l'immunità nei confronti di qualsiasi autorità di garanzia e di controllo". Il premier si sfoga: "La misura è colma". Poi Fini interviene a Ballarò (il video) e conferma: "Nulla da chiarire"