Politica

"A partire dal 2018, grazie alla misura 'Resto al sud' abbiamo consentito la nascita di oltre 17.000 nuove imprese, con la creazione di 65.000 posti di lavoro'', le parole dell'amministratore delegato di Invitalia, Bernardo Mattarella, intervenendo alla presentazione del rapporto Svimez. / Fb Svimez (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella (Invitalia): Con "Resto al Sud" dal 2018 nate 17mila imprese

Le opposizioni assaporano l'ipotesi di un nuovo Ulivo anti-Meloni. La profezia del numero uno di Italia Viva: "Il federatore sarà un amministratore sul campo". Il sindaco di Milano replica: "Ok federazione, oltre Pd e M5S manca terza gamba"

William Zanellato
Il campo largo alla ricerca di un federatore. Ma Sala già si sfila

"Senza le piccole e medie imprese il nostro sistema economico non sarebbe quello che è ed è per questa ragione che abbiamo scelto, in questo primo anno di governo, di porre le basi per costruire un ambiente che sia il più possibile favorevole a chi fa impresa. Perché lo Stato deve essere un alleato di chi produce ricchezza, di chi crea posti di lavoro, e non un nemico. Deve essere un alleato che aiuta le imprese a crescere, che le aiuta a diventare più forti e competitive. Questa è la visione che ha ispirato e ispira il nostro lavoro, che ha orientato e orienta le nostre scelte, sia in questa che nella precedente manovra finanziaria", le parole di Giorgia Meloni in un videomessaggio all'Assemblea di Confimi Industria. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Stato deve essere alleato di chi produce ricchezza

"Questo Governo ha iniziato il suo percorso poco più di un anno fa. La bussola che orienta i nostri passi è il programma che è stato votato ovviamente dai cittadini. Un programma di visione, di lungo periodo, che noi vogliamo portare avanti e attuare nei prossimi cinque anni, punto per punto. Un programma che punta a rendere l’Italia più competitiva, più forte, più apprezzata nel mondo, più orgogliosa e consapevole di sé stessa. È un obiettivo ambizioso, certo lo so, ma nessuno meglio di chi fa impresa sa come non ci sia niente di impossibile se nel lavoro che si porta avanti ogni giorno ci si mette la passione, la determinazione e il coraggio e forse anche un pizzico di follia", le parole di Giorgia Meloni in un videomessaggio all'Assemblea di Confimi Industria. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Niente è impossibile se nel lavoro si mette passione, determinazione e coraggio

"Fin dal nostro insediamento ci siamo concentrati su uno dei problemi che incide di più sulle piccole e medie imprese, ovvero il costo dell’energia. Sono tante le misure che abbiamo introdotto in questi mesi. Ci tengo a ricordare uno degli ultimi provvedimenti che abbiamo approvato in Consiglio dei ministri: un decreto che prevede un sistema di incentivi grazie al quale circa 3800 imprese a forte consumo di energia elettrica - quindi chimica, vetro, tessile - potranno installare impianti a fonti rinnovabili e vedersi anticipare dal GSE gli effetti della realizzazione di questi impianti, da restituire nei successivi vent’anni. Allo stesso modo, abbiamo previsto l’acquisto a prezzo vantaggioso di gas per circa mille aziende attraverso il GSE e il rilascio di nuovi titoli per la coltivazione di idrocarburi. A tutto questo si somma il cammino di attuazione della delega fiscale, che sta procedendo molto velocemente e che punta a tagliare le tasse e costruire un rapporto paritetico e di collaborazione tra Stato e contribuenti. Con un’attenzione particolare, ovviamente e anche qui, a chi fa impresa e contribuisce così alla ricchezza nazionale", le parole di Giorgia Meloni in un videomessaggio all'Assemblea di Confimi Industria. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Attuazione della delega fiscale sta procedendo molto velocemente

Rawiri Waititi, un politico maori della Nuova Zelanda, prima del giuramento a re Carlo III ha infranto il protocollo. Ha giurato prima fedeltà maori e poi ha eseguito l'haka, la danza tipica del suo popolo. Ecco il video./ New Zeland Parliament (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il politico maori danza l'haka prima del giuramento a Re Carlo III

Nipote del primo cittadino che guido la città colpita dall'alluvione del '66, la psicoterapeuta attenta ai diritti civili è stata assessore al Welfare della giunta uscente di Nardella: riuscirà a confermare i pronostici che danno il centrosinistra favorito a giugno?

Lorenzo Grossi
Sara Funaro, chi è la candidata Pd a sindaco di Firenze (senza primarie)
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica