Politica

“Per noi è poi molto importante poter mantenere uno stretto coordinamento con la Giordania perché sta svolgendo un'opera esemplare di raccordo, di mediazione, di collegamento nella Regione: siamo vicini e sosteniamo l’azione che la Giordania sta svolgendo con tanta importanza”. Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricevendo questa mattina al Quirinale Sua Maestà Abdullah II, Re di Giordania. “Per l'Italia - ha sottolineato il presidente Mattarella - è sempre un onore averla qui a Roma e per me un piacere darle il benvenuto qui al Quirinale. La sua presenza in questo momento di particolare difficoltà è per noi molto importante per poter scambiare delle opinioni e per analizzare insieme la complicata situazione in cui si muove il nostro comune vicinato.” Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Medio Oriente, Mattarella a Re Abdullah II: "Sosteniamo opera esemplare di mediazione Giordania"

"La maggioranza è d'accordo. Ci sono in Europa posizioni non collimanti perché apparteniamo a famiglie europee diverse, ma in Aula presenteremo una risoluzione unitaria. Non so se le opposizioni riusciranno mai a fare lo stesso. Grazie al centrodestra l'Italia ha una politica estera coerente che ha reso l'Italia orgogliosa" così il deputato Giovanni Donzelli di Fratelli d'Italia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Donzelli (FdI): "Maggioranza coesa sebbene formata da partiti con sensibilità diverse"

In occasione della Giornata dell'Unità Nazionale si è tenuta la consueta cerimonia presso l'Altare della Patria dell'omaggio al Milite Ignoto a cui ha partecipato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha deposto una corona di alloro. Presenti fra gli altri la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il ministro della difesa Guido Crosetto, il Presidente del Senato Ignazio La Russa e il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giornata dell'Unità Nazionale, Mattarella depone una corona di alloro all'Altare della Patria

In occasione della Giornata dell'Unità Nazionale si è tenuta la consueta cerimonia presso l'Altare della Patria dell'omaggio al Milite Ignoto da parte del Presidente della Repubblica e delle altre principali cariche dello Stato. All'arrivo del Capo dello Stato i rappresentanti delle Forze Armate gli hanno reso gli onori suonando l'Inno di Mameli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giornata dell'Unità Nazionale, il momento dell'Inno di Mameli suonato all'Altare della Patria

In occasione della Giornata dell'Unità Nazionale si è tenuta la consueta cerimonia presso l'Altare della Patria dell'omaggio al Milite Ignoto da parte del Presidente della Repubblica e delle altre principali cariche dello Stato. Oltre al Capo dello Stato presenti anche la premier Giorgia Meloni, il Ministro della Difesa Guido Crosetto e i presidenti di Camera e Senato Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa. La cerimonia è stata accompagnata dalle note della tradizionale Canzone del Piave. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giornata dell'Unità Nazionale, Mattarella rende omaggio al Milite Ignoto all'Altare della Patria

In occasione della Giornata dell'Unità Nazionale si è tenuta la consueta cerimonia presso l'Altare della Patria dell'omaggio al Milite Ignoto da parte del Presidente della Repubblica e delle altre principali cariche dello Stato. Il Capo dello Stato è arrivato al Vittoriano insieme al Ministro della Difesa Guido Crosetto. Ad attenderlo la premier Giorgia Meloni. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giornata dell'Unità Nazionale, l'arrivo del Presidente Mattarella all'Altare della Patria

Si è tenuta a Roma, a Piazza del Popolo, la manifestazione "Una piazza per l'Europa". Molti i manifestanti che si sono riversati davanti al palco in Piazza del Popolo. "Siamo qui per un'Europa unita e per la pace" dice una signora. "Noi ucraini siamo europei". "E' fondamentale esserci per l'Europa". "Vogliamo l'Europa della pace". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Una piazza per l'Europa, le voci dei manifestanti a Roma: "E' fondamentale esserci"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica