Politica

Un minuto di silenzio, poi l'applauso in Aula alla Camera per Luca Attanasio a quattro anni dalla tragica morte. "Ha dedicato la propria esistenza al servizio del Paese, esprimo per lui e per tutto il personale civile e militare nel mondo la mia profonda gratitudine e riconoscenza", ha commentato Lorenzo Fontana nel suo discorso in Aula. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Anniversario morte Luca Attanasio, un minuto di silenzio, poi l'applauso in Aula alla Camera

"Care colleghe e cari colleghi, quest’anno ricorre il quarto anniversario della tragica morte dell’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Democratica del Congo Luca Attanasio, del Carabiniere scelto Vittorio Iacovacci e della loro guida, Mustaphà Milámbo. Durante una missione umanitaria delle Nazioni Unite, il 22 febbraio 2021 il convoglio del Programma alimentare mondiale sul quale viaggiavano fu preso d’assalto da un commando armato nei pressi di Goma. Ha dedicato la propria esistenza al servizio del Paese, esprimo per lui e per tutto il personale civile e militare nel mondo la mia profonda gratitudine e riconoscenza". Così Lorenzo Fontana ricorda Luca Attanasio in aula alla Camera, a 4 anni dalla scomprarsa. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana ricorda Luca Attanasio alla Camera: Ha dedicato la propria esistenza al servizio del Paese

"Voglio solo raccontarvi una piccola storia, di quando eravamo alla Torre Eiffel a cena con le nostre meravigliose mogli, e siamo usciti e lui ha iniziato a parlare in francese, eravamo senza interprete e continuava a parlare ancora e ancora, io semplicemente annuivo sì sì. Mi ha davvero fregato, perché il giorno dopo ho letto i giornali e non era quello che ci eravamo detti..." Così Trump alla casa Bianca con Macron. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
L'aneddoto di Trump: "Sotto la Torre Eiffel Macron parlava francese e non capivo niente”

"Faccio affari. Tutta la mia vita è fatta di affari. Prima che arrivassi qui, non c'era alcuna comunicazione con la Russia... Quando sono arrivato, una delle prime telefonate che ho fatto è stata al presidente Putin... Vogliono porre fine a questa guerra”. Così il PResidente Trump a Macron. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump: "Una delle prima telefonate l'ho fatta a Putin, voglio la fine di questa guerra"

Il Presidente francese Emmanuel Macron, ospite alla Casa Bianca, ha interrotto Donald Trump mentre quest'ultimo stava parlando degli aiuti Ue all'Ucraina: "A essere onesti, abbiamo pagato il 60% del totale e abbiamo fornito soldi veri con prestiti, garanzie e sovvenzioni, ha detto il presidente francese. Trump lo ha lasciato parlare e poi ha ribattuto: "Se ci credete, va bene, ma loro recuperano i loro soldi e noi no. Ora li recuperiamo, ed è giusto così". White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Macron interrompe Trump sugli aiuti Ue a Kiev: "Diamo il 60% del totale, soldi veri"

La Cassazione ha deciso che essere fascisti e fare il saluto romano in Italia non è reato. La sentenza ha definitivamente fatto chiarezza: il reato di manifestazione fascista continua ad essere previsto dalle nostre leggi, ma perché si possa fare questa accusa serve che essa comporti un pericolo concreto di ricostituzione del partito che fu di Mussolini

Luca Fazzo
La Cassazione assolve i saluti romani

"Voglio solo raccontarvi una piccola storia, di quando eravamo alla Torre Eiffel a cena con le nostre meravigliose mogli, e siamo usciti e lui ha iniziato a parlare in francese, eravamo senza interprete e continuava a parlare ancora e ancora, io semplicemente annuivo sì sì. Mi ha davvero fregato, perché il giorno dopo ho letto i giornali e non era quello che ci eravamo detti..." Così Trump alla casa Bianca con Macron. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump racconta storia su Macron: Quella volta che parlava francese senza interprete...

"Stiamo aiutando l'Ucraina come nessuno ha mai fatto prima. Stiamo parlando di pace. Con un altro Presidente questo non sarebbe mai successo, mai. È un macello, è scorso tanto sangue, ma siamo al lavoro per la pace. Sarebbe potuta diventare la Terza Guerra Mondiale." Così il Presidente Trump incontrando Macron. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump: "Noi abbiamo aiutato l'Ucraina come nessun altro, parlando di pace"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica