Politica

“Non è in corso un'acquisizione ostile del Governo, ma una ricalibrazione all'insegna della volontà degli elettori. Il popolo ha votato per una grande riforma del governo, non ci dovrebbero essere dubbi su questo. Ed è quello che la gente otterrà". Lo ha detto Elon Musk dallo Studio Ovale con Donald Trump e suo figlio X. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Elon Musk: "Popolo ha votato per grande riforma del Governo, ed è quello che otterrà"

Il capogruppo del Movimento 5 Stelle alla Camera Riccardo Ricciardi ha annunciato in Aula di voler chiedere, nella riunione dei capigruppo, l'inserimento immediato nell'ordine del giorno della mozione sui costi dell'energia per le famiglie e le imprese. La deputata Angela Raffa ha contestualmente portato una bolletta ai banchi del governo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caro energia, M5s consegna bolletta ai banchi del Governo in Aula

I negazionisti delle foibe al Parlamento europeo hanno preso e carta e penna per provare a smantellare la mostra organizzata dagli europarlamentari di Fratelli d'Italia. Colpisce l'esaltazione di Tito e le frasi che ricalcano quelle dei partigiani jugoslavi

Fausto Biloslavo
Lettera indecente sulle foibe

“Gli Stati Uniti non sono più principalmente concentrati sulla sicurezza dell'Europa. Dobbiamo e ci stiamo concentrando sulla sicurezza dei nostri confini. Gli Usa avranno come priorità in futuro l'Indopacifico e l'Europa dovrà assumersi la responsabilità della difesa convenzionale". Lo dice il segretario alla Difesa Usa, Pete Hegseth, in apertura della riunione del Gruppo di contatto per l'Ucraina a Bruxelles. Pentagon (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pete Hegseth (Pentagono): "Usa fedeli alla Nato, ma l'Europa sia più autonoma"

“Siamo ad un momento critico della guerra, il conflitto deve finire. Vogliamo un'Ucraina sovrana e prospera, ma riportarla ai confini precedenti al 2014 è irrealistico. L'adesione all'Ucraina alla Nato non è un risultato "realistico" dell'accordo di pace con la Russia”. Lo ha detto il nuovo capo del Pentagono Pete Hegseth aprendo la riunione del gruppo di contatto sull'Ucraina, presieduto dalla Gran Bretagna. Pentagon (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pete Hegseth (Pentagono): "L'Ingresso dell'Ucraina nella Nato non è realistico"

Una cantante, Francamente, si è rifiutata di cantare l'Inno di Mameli a un evento sportivo perché sostiene che non sia inclusivo. Ma il termine "fratelli" include sia i maschi che le femmine. È la signora Francamente a non essere inclusiva

Vittorio Feltri
Sorelle d'Italia

"Al di là di ogni legittima opinione, è bene prendere atto che si tratta di un'iniziativa che piace all'Europa. Ha riscontrato l'immediato e forte interesse da parte di 15 Paesi europei e anche della stessa presidente della Commissione europea che ha espressamente sottolineato l'importanza di continuare a esplorare l'idea di sviluppare hub di rimpatrio fuori dall'Unione europea. Ho avuto un'ulteriore conferma della particolare attenzione riservata al progetto nel recente Consiglio Ue degli Affari interni che si è tenuto a Varsavia lo scorso 30 gennaio". Così al question time della Camera il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, rispondendo sui centri per migranti in Albania. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Piantedosi: "Il progetto dei centri migranti in Albania piace all'Europa"

"Il Governo intende adire le vie legali nei confronti di chiunque, in questi giorni, lo ha direttamente accusato di aver spiato i giornalisti. Come tutti hanno potuto constatare, finora il Governo non ha spiato giornalisti, ma se mai li ha portati in salvo". Così al question time della Camera il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, sul caso Paragon, rispondendo alla domanda di Francesco Silvestri del M5s. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Silvestri (M5s) a Ciriani: "Governo spia giornalisti". Il Ministro: "No, noi li salviamo"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica