Per ogni figlio minorenne a carico, l’importo della misura va da un minimo di 54,05 euro a un massimo di 189,20 euro al mese. In caso di errori l’Inps informerà i soggetti interessati in merito agli errori attraverso mail, sms o Pec

Per ogni figlio minorenne a carico, l’importo della misura va da un minimo di 54,05 euro a un massimo di 189,20 euro al mese. In caso di errori l’Inps informerà i soggetti interessati in merito agli errori attraverso mail, sms o Pec
È importante capire il regime di appartenenza che può essere contributivo, retributivo o misto. Inoltre per ottenere il risultato è fondamentale conoscere tutte le retribuzioni percepite durante la carriera lavorativa
È bene optare per una pianificazione pensionistica precoce in base ai propri obiettivi. Inoltre organizzare il budget personale aiuterà nella gestione del piano previdenziale
Restano ancora disponibili 5.520 carte che possono essere assegnate dai comuni interessati in base alle graduatorie le quali non sono state completamente esaurite. Le card valgono 382,50 euro ciascuna
All’interno della Legge di Bilancio spunta l’aumento dei compensi di beni non in denaro per tutti i lavoratori. I benefici riguardano la copertura sulle spese di viaggio, la benzina e le utenze domestiche
La misura privilegia l’equiparazione tra i redditi di lavoro dipendente e i redditi di pensione, inoltre si basa sul principio di equità orizzontale
L’Inps ha reso noto sul proprio sito il cedolino della pensione relativa alla prossima mensilità. Il pagamento in contanti potrà essere scaglionato a discrezione degli uffici postali
Sono previsti aumenti dell’8,1% rispetto allo scorso anno. Crescono anche gli assegni continuativi
26,3 milioni nati durante il boom economico sono pronti a lasciare. Oggi il rapporto tra lavoratori attivi e pensionati necessario è di 1,46: per sostenere il sistema previdenziale dovrebbe essere alzato a 1,5-1,6
Nell'ultimo anno chi ha mantenuto il tfr in azienda ha ottenuto una rivalutazione di quasi il 10%