Entro il 28 settembre è possibile presentare il documento cartaceo alle Poste. La deadline riguarda diverse categorie tra cui dipendenti e pensionati

Entro il 28 settembre è possibile presentare il documento cartaceo alle Poste. La deadline riguarda diverse categorie tra cui dipendenti e pensionati
L'esecutivo non esclude un intervento che tuteli le lavoratrici per ottenere l'uscita anticipata. Ecco tutte le novità che la manovra potrebbe contenere in merito a Opzione donna
La misura sarà più alta per il secondo figlio. Inoltre è prevista una maggiorazione per i terzi nati
La domanda può essere presentata tramite il sito dell’Istituto di previdenza o, in alternativa, attraverso un soggetto delegato o presso i CAF e gli Istituti di patronato
Per il 2024 verrà riproposta la misura che prevedere l’uscita anticipata dal lavoro con 41 anni di versamenti e 62 anni di età. L’esecutivo al lavoro per dare un ristoro alle donne e un aumento agli assegni previdenziali minimi
L’aliquota da versare per i lavoratori dipendenti è del 33%. Non sempre conviene andare in pensione anticipatamente
Il principio di automaticità delle prestazioni prevede che le prestazioni previdenziali spettino al lavoratore anche quando i correlati contributi non siano stati versati
Tra le occupazioni proposte è presente la partecipazione a progetti comunali a carattere culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni
Necessario considerare l’Irpef dovuta e le addizionali. Inoltre bisognerà tenere in considerazione le detrazioni spettanti
Le pensioni minime potrebbero essere aumentate fino a oltre 600 euro. Il governo è in cerca di fondi per prorogare alcune misure previdenziali