La festività di Ognissanti sposta in avanti accrediti e ricariche. Slittano pensioni, NASpI e Assegno unico. Tutte le nuove date e come verificare i pagamenti
Le ultime notizie sulle pensioni: cosa sapere sulla pensione anticipata, di reversibilità o di vecchiaia. Come funzionano Quota 103, Ape sociale e Opzione donna. Novità e aggiornamenti relativi alle soglie Isee per ottenere l'assegno unico, bonus statali e agevolazioni. Leggi le notizie di oggi per restare informato su tutto ciò che riguarda le pensioni.
La festività di Ognissanti sposta in avanti accrediti e ricariche. Slittano pensioni, NASpI e Assegno unico. Tutte le nuove date e come verificare i pagamenti
La comunicazione deve essere presentata esclusivamente online, attraverso il portale ufficiale dell’Inps, utilizzando SPID, Carta d’identità elettronica o CNS
La riforma si inserisce nel percorso di consolidamento dei conti pubblici e di armonizzazione con i vincoli europei
Una legge che cambia il rapporto tra impresa, lavoratore e disabilità: più tempo per la cura, meno burocrazia e un welfare che prova a essere davvero inclusivo
Il sottosegretario al Lavoro Durigon ha dichiarato che si valuta l’inserimento del congelamento dell’età pensionabile nella manovra di bilancio, per “non far scattare” l’innalzamento automatico a 67 anni e 3 mesi
L’adeguamento alla speranza di vita farà slittare in avanti l’età di uscita dal lavoro. Dopo anni di stabilità, il meccanismo della legge Fornero torna a scattare
Le tre misure che consentono l’uscita anticipata dal lavoro saranno prorogate: nessuna rivoluzione in vista, ma una conferma della linea di continuità sul fronte previdenziale
Una misura confermata anche per il prossimo anno: 500 euro una tantum per le famiglie con Isee fino a 15 mila euro, destinati all’acquisto di beni alimentari di prima necessità
Chi nel 2024 ha svolto attività autonoma deve comunicare i redditi entro una certa data. L’Inps avverte: chi non adempie dovrà restituire l’intero importo della pensione
La Consulta chiarisce quando è possibile escludere i contributi che riducono l’importo dell’assegno