Secondo i dati diffusi dall’Inps, finora sono state presentate circa 115.000 domande

Secondo i dati diffusi dall’Inps, finora sono state presentate circa 115.000 domande
Lo strumento di sostegno per le famiglie con figli a carico è stato adeguato al tasso di inflazione
La sentenza della Consulta garantisce l'assegno minimo anche ai lavoratori nel sistema contributivo, ma senza effetto retroattivo
La pubblicazione del Libro Bianco Pensioni 2030 è attesa tra settembre e ottobre
Già disponibile sul portale dell’Istituto, il cedolino di luglio può essere consultato accedendo con le credenziali Spid, CIE o CNS
Si tratta di una vera rivoluzione digitale, pensata per allineare in tempo reale la documentazione ufficiale con l’effettivo stato di salute del paziente, garantendo valutazioni più giuste e rapide
Non si tratta solo di un aggiornamento tecnico: è una svolta che impatta sui bilanci pubblici
Le comunicazioni ufficiali sono già in corso e sono state recapitate tramite la piattaforma SEND
In Italia ci sono oltre 280mila pensioni attive da più di 43 anni. Un costo monstre da 9 miliardi l’anno che affonda le radici nelle generose leggi degli anni ’70-’80. Il sistema regge ancora?
Il governo sta elaborando la riforma fiscale che prevede infatti una revisione dell’IRPEF, l’imposta che grava su tutti i percettori di reddito