Previdenza e pensioni

L'ipotesi di modulare le pensioni in base all’aspettativa di vita porta in superficie nodi scoperti che riguardano il ceto, l’estrazione sociale e anche la geografia. Parametri che non possono essere considerati con certezza, come sottolinea indirettamente l'Inps. La strada per una riforma strutturale del sistema pensionistico è tutta in salita.

Giuditta Mosca
Pensioni 2023

Dopo gli aumenti delle pensioni nel 2023, le nuove rivalutazioni pensionistiche dovrebbero rendere gli assegni più pesanti, fermo restando che il governo è chiamato a trovare le risorse necessarie. Ecco cosa attendersi nei prossimi mesi

Giuditta Mosca
Le rivalutazioni pensionistiche nel 2024, ecco cosa potrebbe accadere

Il taglio del cuneo contributivo porterà a un vantaggio in media di circa 98 euro in busta paga. Lo sottolinea l’Inps nel suo XXII Rapporto Annuale. Il 57% dei lavoratori beneficerà di importi superiori ai 100 euro mensili

Valentina Menassi
Inps, quanto cresce la pensione grazie al cuneo contributivo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica