Sono molte le donne che scelgono volontariamente di non diventare madri, spesso con grandi pressioni e giudizi da parte della società. Ne abbiamo parlato con la professoressa Donata Carelli autrice del libro "Io madre mai" (Piemme)

Sono molte le donne che scelgono volontariamente di non diventare madri, spesso con grandi pressioni e giudizi da parte della società. Ne abbiamo parlato con la professoressa Donata Carelli autrice del libro "Io madre mai" (Piemme)
Come fosse una nuova lingua, la generazione Z usa abbreviazioni inglesi per esprimere concetti e pensieri. Veri misteri per chi, come i boomer, ha qualche anno in più. Ecco le 10 più cercate su internet e il loro significato
In un'intervista al Corriere il professor Vittorio Emanuele Parsi ha raccontato l'importante intervento chirurgico subito per la dissezione dell'aorta. L'amore per le figlie e la compagna, ma anche il nuovo impegno politico dopo essere tornato nuovamente alla vita
La celebre università Bocconi scivola nel gabinetto, che non è quello che ci si aspetterebbe, cioè "gabinetto scientifico", ma proprio quello che c'è nelle case di tutti
Nei momenti in cui lo showman Fiorello si è esibito a Sanremo la piattaforma Pornhub ha perso più utenti in Italia
Perché per porre fine alla propria vita si deve sempre ricorrere a sotterfugi per lo più criminalizzati? Meglio l'eutanasia (da sani)
Con l'evento "Generare per condividere: dati sintetici per un uso etico dell'Intelligenza Artificiale", promosso da Aindo, si è parlato di IA (Intelligenza Artificiale) delle sue problematiche ma anche dei tanti benefici che può portare al nostro Paese
Ho immaginato un funerale con la lista degli ospiti all'ingresso e i gorilla alle porte della chiesa e del cimitero, intenti a verificare che eventuali intrusi non si imbucassero
Dopo i casi di aggressione ai docenti fa discutere il provvedimento di sospensione in un istituto di Modena
Concessa da Ciampi per commemorare le vittime dei bombardamenti, è rimasta solo sulla carta