
È il termine di una giornata drammatica nella guerra fra Hamas e Israele. La tregua si è interrotta nella notte e i radi sono ricominciati a Gaza. Oltre 400 le vittime nella Striscia. Il premier Netanyahu promette che d’ora in poi le trattative andranno avanti sotto il fuoco. Ma i parenti di molti ostaggi temono per la loro vita e protestano contro la strategia del premier. Manifestazioni a Tel Aviv e a Gaza per chiedere l’immediato rilascio degli ostaggi e la ripresa della tregua

L'intelligence militare di Tel Aviv ha segnalato movimenti anomali all'interno della Striscia

Pressione sugli estremisti, l'inviato Usa Witkoff insiste. Bibi caccia il capo dei servizi segreti: "Non ho fiducia"

Waltz: "Avvertimento a Teheran". Replica dallo Yemen: "Mar Rosso, colpita nave Usa"

Hamas ha fatto sapere che i negoziati con Tel Aviv sono falliti. La situazione è in bilico e i parenti dei rapiti chiedono che si faccia presto, perché ogni minuto potrebbe essere prezioso, e vogliono che il governo trovi un accordo con i terroristi il prima possibile

Boehler parla con Hamas e irrita Israele, ma alla fine con Washington si trova la strada comune

L'annuncio alla vigilia degli incontri di Doha per estendere la tregua nella Striscia

È l'inizio di un'era atroce. Dal Paese passano le armi che il regime iraniano spedisce a Hamas e Hezbollah

Secondo fonti diplomatiche, la delegazione israeliana seguirà il piano promosso dall'inviato speciale della Casa Bianca per il Medio Oriente, Steve Witkoff

Usa con Israele, diviso tra rilascio degli ostaggi e guerra a Gaza. Lettera sul nucleare
