AstroSamantha

Dopo l'atterraggio in Kazakistan, il personale sul posto presta assistenza medica agli astronauti, reduci da un lungo periodo sulla Stazione spaziale internazionale. A cura di Vista

Agenzia Vista
Assistenza medica agli astronauti

Nessuna donna, prima di lei, aveva trascorso così tanto tempo nello spazio. L'italiana Samantha Cristoforetti è tornata oggi sulla Terra, atterrando insieme ai compagnio nelle steppe del Kazakistan

Agenzia Vista
La Soyuz atterra in Kazakistan

Samantha Cristoforetti è rientrata sulla Terra con la navicella Soyuz con cui ha compiuto la missione nello spazio a bordo della ISS. Insieme a lei altri due componenti dell'equipaggio, un russo e uno statunitense

Agenzia Vista
AstroSamantha torna sulla terra

Non posso negare che sarò sicuramente felice di tornare in Italia per gustare le nostre prelibatezze. Parola dell'astronauta Samantha Cristoforetti, in collegamento dalla stazione spaziale internazionale col premier Matteo Renzi. “Il cibo italiano un po' le manca, dica la verità?”, ha chiesto il premier. “Devo dire però che sta arrivando l'espresso qui a bordo”, ha annunciato la cosmonauta

LaPresse
Cristoforetti: "Mi manca cibo italiano, ma presto qui l'espresso"

Cosa si vede dalla Stazione spaziale, dove si trova anche Samantha Cristoforetti? Sei mesi riassunti in pochi minuti dall'astronauta Alexander Gerst, parte della missione Blue Dot. A cura di Esa

Sei mesi di Stazione spaziale, in 6 minuti

L'astronauta italiana, sulla Stazione spaziale per sei mesi, ha registrato prima di partire questo messaggio per festeggiare il mezzo secolo dell'agenzia europea, celebrato ieri

Esa
50 anni di Esa, il saluto di Samantha

La navicella russa Soyuz si è agganciata alla Stazione Spaziale Internazionale. A bordo è arrivata la prima donna italiana astronauta nella storia, Samantha Cristoforetti, 37 anni. Video tratto da Youtube

Redazione
Samantha Cristoforetti nella Stazione spaziale
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica