
Dall'assedio di Caffa ai bombardamenti dei super cannoni tedeschi: questi territori contesi hanno angustiato l'Europa sin dal Medioevo

Il mitico produttore discografico ha scritto un saggio su creatività e meditazione

Fra capi e capolavori la sintonia è perfetta. Un'assenza pesante: Tamara de Lempicka

I racconti sull'esperienza al fronte segnarono la vita dello scrittore. Dall'entusiasmo al pacifismo

Renée Vivien (nata Pauline Mary Tarn, Londra, 11 giugno 1877 - Parigi, 18 novembre 1909). Teresa Campi, già autrice di due libri su di lei, "Cenere e polvere" e "Sul ritmo saffico", ne ha scritto la biografia, edita da Odoy.

Un tempo rischiare la vita per un ideale o un Paese era la norma. Ora torna attuale

Un saggio di Alessandro Gnocchi traccia un inedito parallelo esistenziale fra lo scrittore lombardo e Pier Paolo Pasolini

I ricordi dell’amico Ambrogio Borsani che per anni condivise con lui il viaggio sulla "Transiberiana" Novate-Cadorna

Per quasi due anni lo scrittore ha seguito tutte le udienze. E alla fine emette le sue sentenze

Il regista ha scritto un romanzo (controverso) con protagonista il Nobel per la letteratura
