
Sembra descrittivo e fotografico. Ma spalanca le porte al costante mistero delle nostre vite

Il maestro dell'Estetica italiana del Novecento a 106 anni pubblica una raccolta di scritti critici dal 1933 a oggi. «Il kitsch? Per fortuna non tramonta mai. La vera opera d'arte esiste solo in contrapposizione a esso»


Il musone Betti, il viveur Malacarne, lo spietato Tanzi: in un libro i protagonisti di un'epoca


Un pamphlet smonta la figura sopravvalutata dell'organizzatore di mostre-evento

Narcisismo sfrenato, odio di se stessi, nichilismo hanno affondato i nostri cugini. Che ora reagiscono



Quattro milioni nel Paese e 300mila nella capitale: la comunità russa è sempre più numerosa e influente. Anche in politica
