
Nei romanzi i giocatori sono quasi sempre buoni a nulla. Da Soriano a Benni, da Bolaño a Vázquez Montalbán, ecco come la letteratura racconta gli eroi inaspettati sul campo


Marseille, la serie tv Netflix che ha debuttato il 5 maggio, segna il ritorno di Gérard Depardieu a un ruolo di grande respiro

Dall'uniforme all'abito, dalla seta al nylon: i passaggi d'epoca si riflettono nell'immagine

Guanti, camicie, maglioni, volti: nelle terrecotte infonde il suo stesso spirito, lasciandovi una parte di sé per i posteri

L'Unione è una fede e i media ogni giorno recitano il «credo» Quanto ci manca la studiosa che nel '97 già criticava Bruxelles...


Ex parà, militanti di destra e criminali marsigliesi si «allearono» per ripulire il caveau di una banca: ci riuscirono, portandosi via milioni di franchi senza fare del male a nessuno. Il piano? Beffardo come il suo avventuroso invento...

Spaggiari, la mente del furto, era un fascista gentiluomo E anche uno scrittore valido

Bastano gli occhi penetranti per svelare l'anima e l'umanità del ritratto. Merito di un pittore anti-convenzionale
