Fu il punto di riferimento di Anthony Bourdain, scherzava su Proust e su se stesso. E la sua prosa mette appetito

Fu il punto di riferimento di Anthony Bourdain, scherzava su Proust e su se stesso. E la sua prosa mette appetito
Servile, insicuro e pedante. Nelle lettere le uniche tracce di "maledettismo" sono rivolte a Rimbaud
Non sono le opere a doversi adattare al pubblico. È giusto il contrario. Ci pensi, la nuova direttrice
La riorganizzazione aumenta il valore del nostro patrimonio artistico, alzando qualità e fruizione
Ecco le cartoline che mostrano come Marinetti&Co abbiano anticipato anche questa tendenza
La nuova opera si muove nella tradizione di Leopardi e dei "conte philosophique"
Autore volutamente ai margini, fu amico e collezionista dei grandi pittori del '900
Dalla «Venere degli stracci» data alle fiamme alla fontana di Trevi colorata e ai quadri distrutti
L'affascinante racconto del trionfo e della caduta del fisico che ci ha portato nell'era atomica
Furono una coppia di fatto nell'arte e nella vita. E le loro opere dialogano in altre dimensioni