
A 6 anni la personalità è ancora in formazione, per cui possiamo solamente coglierne alcuni aspetti. Tuttavia i disagi emotivi che emergono a questa età vanno interpretati per evitare che diventino tratti del carattere con tutte le conseguenza che ne possono derivare
Mi scrive il papà di Bianca di 5 anni compiuti. Vorrebbe conoscere meglio il carattere della bimba
Quello di oggi è un mondo che cambia ed è importante per noi genitori conoscere i nostri figli, per indirizzarli con amore verso alla Vita. Un mezzo per aiutarli può venire anche dall'interpretazione del disegno e della scrittura
Gli scarabocchi e i disegni non ci aiutano solo a scoprire l'anima dei nostri figli, ma anche a rendere produttive le loro risorse e le potenzialità intellettive, affettive e temperamentali
Mi scrive la mamma di Luca: "E' un bimbo che sa già come ottenere ciò che vuole". E' una fase naturale in cui sente forte la voglia di crescere e di dimostrare la propria identità individuale
Perché i nostri bimbi hanno paura? Ecco alcuni consigli per aiutarvi a capire i loro reali bisogni. Essere genitori è un'arte che ha sempre bisogno di continui apprendimenti
Mi scrive il papà di Lisa, una bimba di 5 anni, figlia unica, perché vuole conoscere meglio il carattere della sua bambina
La grafia ordinata, composta, accurata e con un tratto che scorre facilmente verso destra mette in evidenza un carattere che nulla lascia all'improvvisazione e al pressappochismo. Tutto in Papa Montini si muove in un ordine composto a livello mentale, affettivo, relazionale ed estetico
La personalità di Freud si è costruita attraverso forti spinte contrastanti tra loro. Ciò può aver interferito sull'obiettività nell'analisi dei dati. Evi Crotti studia la grafia dello psicanalista che ha cambiato la storia
Si sa che oggi siamo tutti "super-impegnati", ma occorre ripristinare il proprio ruolo di genitori. Un aiuto può proprio venire dal linguaggio non verbale che i nostri figli quotidianamente esprimono attraverso lo scarabocchio, la grafia e il disegno