
Nel suo discorso durante la cerimonia di Yom Hashoah, il premier di Tel Aviv ha ricordato che, a differenza dell'epoca del Terzo Reich, oggi Israele ha i mezzi per difendersi e sconfiggerà i terroristi. I negoziati tra Israele e Hamas riprenderanno martedì al Cairo

Netanyahu: "Da Hamas pretese inaccettabili". Ancora razzi dal Libano su Israele. Chiuso il valico di Kerem

Il premier Netanyahu fa sapere che la decisione è stata presa all'unanimità. La disposizione, in linea con una legge approvata ad aprile dalla Knesset, entrerà in vigore immediatamente

Il blitz a Rafah non sarà negoziato, per evitare i giochi sadici dei palestinesi

Washington al lavoro per un'alternativa all'operazione militare: "Causerebbe danni inaccettabili". Il piano per evacuare i civili

Stando a quanto riportato dal quotidiano Haaretz, i terroristi avrebbero accettato la bozza d'intesa in cambio delle garanzie statunitensi sul ritiro delle Idf da Gaza e lo stop all'attacco a Rafah. Israele ha smentito gli accordi con gli Usa

Accordo entro 7 giorni: "Oggi risposta di Hanyeh". Tel Aviv-Hezbollah, intesa vicina sul confine Nord. Asse Usa-Riad sulla Palestina. "Bibi? Si ricandiderà"

Netanyahu al bivio tra Usa ed estrema destra. Il leader di Hamas pretende un salvacondotto

La risposta non arriva. Telefonata di Haniyeh al capo degli 007 egiziani: "Studiamo, con spirito positivo". Pressing di Israele

Il generale Shlomi Binder è stato nominato come successore di Aharon Haliva, che aveva presentato le sue dimissioni il 22 aprile e si era assunto pubblicamente la responsabilità degli errori che hanno portato all'attacco del 7 ottobre
