La Corte si pronuncia sul cessate il fuoco chiesto dal Sudafrica. Gallant: "Nuove forze su Rafah"

La Corte si pronuncia sul cessate il fuoco chiesto dal Sudafrica. Gallant: "Nuove forze su Rafah"
I servizi di sicurezza avrebbero avvertito il premier Netanyahu delle intenzioni di Hamas in quattro lettere inviate tra marzo e luglio 2023. La replica dell'ufficio del premier: "Nelle lettere valutazioni opposte"
Secondo esperti e analisti militari ebraici, la costruzione di strade, basi e zone cuscinetto lungo il corridio di Netzarim è segno di una volontà di radicare la presenza delle Idf nella Striscia dopo la sconfitta di Hamas
Norvegia, Spagna e Irlanda riconosceranno lo Stato. L'ira di Israele. Washington: "No ad atti unilaterali"
In prima fila alla cerimonia il capo politico di Hamas Haniyeh e il numero due di Hezbollah Qassem
Con l'accusa che equipara Netanyahu e Sinwar, lo stato d'Israele e Hamas, la Cpi allarga la breccia che si è aperta da anni
L'accordo bilaterale è "quasi definitivo". E Israele dovrà scegliere se normalizzare le relazioni con i sauditi. Ok a un blitz limitato a Rafah
Crimini di guerra, il procuratore chiede un mandato per il premier, il ministro Gallant e tre leader di Hamas. Israele: "Vergogna storica"
Mettere sullo stesso piano Netanyahu e Sinwar è un atto di puro antisemitismo. Per Hamas l'Occidente è il male da distruggere, Israele deve difendersi
Secondo le Idf, in città rimarrebbero tra i 300mila e i 400mila non combattenti. La maggioranza dei profughi è concentrata nella zona umanitaria di al-Mawasi, nel centro della Striscia di Gaza