Lo Stato ebraico dovrà difendersi dall'accusa di genocidio a Gaza presentata a dicembre dal Sudafrica. Tel Aviv può contare sul supporto di Ue e Stati Uniti, mentre Pretoria è spalleggiata dai Brics e dalla Lega Araba

Lo Stato ebraico dovrà difendersi dall'accusa di genocidio a Gaza presentata a dicembre dal Sudafrica. Tel Aviv può contare sul supporto di Ue e Stati Uniti, mentre Pretoria è spalleggiata dai Brics e dalla Lega Araba
Documenti rinvenuti a Gaza dalle forze israeliane attesterebbero l'affiliazione di Hamza Wael al-Dahdouh e Moustafa Thuraya rispettivamente alla Jihad islamica palestinese e ad Hamas
Se la Cpi dovesse dare ragione al Sud Africa, sarebbe una sconfitta del diritto all'autodifesa
Perplessità israeliane sullo stop alle ostilità. I jihadisti: "I leader non se ne andranno mai". Un vertice al Cairo
Dal 7 ottobre, i miliziani libanesi hanno iniziato a usare missili anti-tank come armi di precisione per colpire obiettivi militari e civili. Le Idf non hanno contromisure necessarie a intercettarli e proteggere la popolazione
Attacchi nel Nord di Israele. Eliminato Barji, il comandante dell'unità dei droni. Appello di Hamas: armi dai Paesi islamici
L'appello dell'Oms. I parenti degli ostaggi israeliani tentano di bloccare gli aiuti alla Striscia
"La strage in corso a Gaza è accompagnata dall'incredibile reticenza di gran parte della stampa europea, compresa Repubblica"
A tre mesi dall'inizio della guerra a Gaza il segretario di stato Antony Blinken ha incontrato nuovamente i vertici israeliani per tentare di evitare un'ulteriore escalation