Da Abramo Lincoln a Kim Jong-un le locomotive spingono anche la politica

Da Abramo Lincoln a Kim Jong-un le locomotive spingono anche la politica
Sotto i colpi dell'artiglieria russa, decine di migliaia di cittadini ucraini hanno lasciato il loro Paese per mettersi in salvo
Giovani arditi e anziani coraggiosi non lasciano le loro abitazioni nè la loro patria. Tra le vie delle città bombardate, c'è ancora vita in mezzo alle macerie.
Mezzi d'artiglieria in uso o abbandonati caratterizzano il panorama ucraino nelle zone dove si sono consumati gli scontri più intensi contro l'esercito di Mosca
Con mezzi di fortuna e bombe fatte in casa, gli ucraini che sono rimasti nelle loro città si sono armati per respingere l'esercito russo e difendere le proprie abitazioni
Organizzazioni internazionali non-profit e legate alla Chiesa si sono mobilitate fin dalle prime settimane del conflitto per assistere la popoalzione ucraina con cibo e vestiti per affrontare i freddi mesi invernali
Gli attacchi russi troppo spesso non hanno fatto differenze tra obiettivi civili e militari. La ricostruzione ucraina si preannuncia lunga e costosa.
Eroi nazionali e simbolo di resistenza all'aggressore ma anche giovani uomini stremati e spaventati: i soldati ucraini, forti dei mezzi e del sostegno occidentale, sostengono lo sforzo bellico contro la Russia
Durissimo affondo del vice presidente del Consiglio di sicurezza russo dopo la visita del presidente Usa in Ucraina. "Ha promesso molte armi e ha giurato fedeltà al regime neonazista fino alla tomba"
La visita del presidente Usa a Kiev è carica di simboli, non solo per l'avvicinarsi del primo anniversario della guerra, ma anche per il legame coi fatti di Euromaidan. Ecco perché Biden ha scelto il 20 febbraio