La Cancelliera ricorda le vittime della Ddr e chiede di difendere la democrazia. Ospiti i leader di Visegrad

La Cancelliera ricorda le vittime della Ddr e chiede di difendere la democrazia. Ospiti i leader di Visegrad
Non solo Berlino, anche Gorizia viveva, a suo modo, il trauma di essere divisa
Per ricordare i milioni di morti e rispettare la verità della Storia è necessario un processo dei crimini rossi
L'ex premier ricorda che qualche anno dopo Gorbaciov gli disse che “quel mondo andava abbattuto perché l’identificazione con quei regimi era un peso insostenibile per la sinistra. E racconta di aver resistito 15 anni "in difesa di quel trattino tra centro e sinistra. È stato un errore cedere"
Il segretario del Partito Comunista, Marco Rizzo, risponde così su Twitter ad Emma Bonino: "Quando c'era il Muro di Berlino l'Europa era divisa dal filo spinato? Nella Ddr si viveva bene e un milione di lire era un ottimo stipendio"
Sbianchettato il testo di Forza Italia-Lega-Fdi La sinistra: la dizione è "socialismo reale"