È un viaggio nel futuro tecnologico: dalla passerella telescopica o rotante, all’antenna più piccola del mondo, al primo ricevitore Gsm (info meteo) per la nautica. Molte le novità nel campo degli accessori in mostra a Genova
L'intervento di Paolo Vitelli, presidente-fondatore di Azimut-Benetti. La nautica non vive un momento facile, ma oggi è quasi impossibile vendere barche in Italia
Massimo Perotti, presidente di Sanlorenzo: "L’ossessiva caccia alle streghe potrebbe dare il colpo di grazia a un settore ormai allo stremo"
Il presidente di Ucina, Anton Francesco Albertoni: "La giornata inaugurale del 51° Salone Nautico di Genova rappresenta senza dubbio un momento significativo per riflettere sullo stato attuale del comparto della nautica da diporto..."
Vela, motore e multiscafi da crociera: la nautica da diporto si fa risparmiosa. Le nuove tendenze. Le regine sono sono «Aifos» (Cbi Navi) per il motore e «Comet 100» per la vela (Comar)
Da non perdere l’edizione pilota di «GenovaInBlu», le iniziative fuorisalone che vedrà i punti nevralgici della città trasformarsi in mostre, happening e serate a tema. In linea con l’era tecnologica, anche il Nautico ha deciso di diventare «2.0» rinnovando il proprio sito web ufficiale e aprendosi al mondo di social network e smart phone

Marina Stella, direttore generale di Ucina: "Soddisfatti per la circolare che riguarda l’Iva su noleggio e locazione"
Sara Armella: «Qualità dei servizi e dell’offerta». De Simone: «Macchina più snella e meno burocrazia»

Grande attenzione all’ambiente e ai consumi. Offerte finanziarie e promozioni speciali fino al 30 novembre. Il continuo impegno di Suzuki nello sviluppare tecnologie sempre più avanzate, efficienti e rispettose dell’ambiente, consente di proporre al mercato prodotti all’avanguardia
