Ma che cosa c'entra un padiglione della Biennale di Venezia con quello auricolare?
Ma che cosa c'entra un padiglione della Biennale di Venezia con quello auricolare?
Il rigattiere, a differenza dell’antiquario, non seleziona e non valorizza; semplicemente, rimette in circolazione dei beni che possono avere ancora una loro funzione
Sono fuochi d’artificio. La definizione più bella è del Tommaseo: “Fuochi d’allegrezza, variamente colorati, che accendonsi nella notte”
Sebbene la parola sia la stessa che con il prefisso “in” passa al significato negativo, stando alla maggioranza dei dizionari temperie è solo singolare, intemperie è solo plurale
C’è quello del Bernini, a San Pietro, e c’è quello in vendita all’Ikea: ma nessuno penserebbe che il suo nome derivi da Bagdad, che anticamente si chiamava Baldacco ed era famosa per le sue fabbriche di tessuti impreziositi da fili d’oro