
Le applicazioni del plasma, dai motiri spaziali all'energia alla produzione di energia a minore impatto ambientale

Non ci sono solo solidi, liquidi e gas: la materia può assumere un quarto stato. Il Sole, le stelle e i fulmini sono fatti di plasma

L'antimateria esiste, ma è "scomparsa" dal nostro Universo. Perché? I fisici al lavoro su diverse teorie

Ognuna delle 17 particelle elementari ha un compagno di antimateria: ma le antiparticelle non formano atomi o strutture macroscopiche

Le risposte di Spazio Curvo alle domande dei lettori sui buchi neri: il vuoto interstellare, il continuum spazio-temporale e i neutrini

Il mistero oltre l'orizzonte degli eventi. La stella si comprime all'interno buco nero formando la "singolarità" spazio-temporale. E tutto il resto?

Tre processi spiegano la nascita dei buchi neri. Così possiamo "fotografarli" e osservare la loro formazione nello spazio interstellare

I buchi neri sono corpi celesti con una superficie sferica non composta di materia. Tutto ciò che supera l'orizzonte degli eventi viene assorbito. Anche la luce

L'Universo, lo spazio-tempo e le lunghezze d'onda della luce: le galassie si stanno allontanando (senza cambiare coordinate)

Le galassie restano alle stesse coordinate, ma la loro distanza cambia. Così l'Universo si espande senza occupare altro spazio
