
Secondo la relatività generale, la metrica spazio-temporale cambia con il tempo: il metro cosmologico si restringe e di conseguenza la distanza tra le galassie aumenta

Le risposte a voi lettori dopo l'articolo sul Paziente Epilettico Virtuale: così la "teoria delle biforcazioni" è usata per descrivere moltissimi fenomeni

Il 10 febbraio è la Giornata Mondiale dell'Epilessia. Un progetto all'avanguardia studia il trattamento di questo e altri disturbi: ecco il Paziente Epilettico Virtuale


Le risposte ai lettori alle domande sulla velocità della luce: dai corpi senza massa all’entanglement quantistico

È un pilastro della fisica moderna. Le caratteristiche strutturali dello spazio tempo impongono un limite alla velocità di qualsiasi oggetto nel cosmo: quella della luce

Le risposte ai lettori alle domande su Big Bang e Big Bounce: dal collasso dell'Universo alla completezza delle teorie sulla nascita del cosmo

Si studia a scuola, tutti lo conoscono. Ma per la fisica è una teoria "incompleta". Un'alternativa? Il Big Bounce

Parte la rubrica di fisica e scienza del Giornale.it. Le domande (e le risposte) alle leggi che regolano l'Universo
