
Partnership "verde" tra i due Paesi. Ironie sulle foto: "Due innamorati"

Lula vuole portare un nuovo modello di sviluppo sostenibile in Brasile: la corsa agli Esg e l'economia green lo possono aiutare

Era l'unico superstite di una tribù ora estinta, completamente isolato da un quarto di secolo. L'ultimo avvistamento nel 2018

Il 57enne giornalista Dom Phillips, noto difensore dell'Amazzonia su cui stava completando un libro e firma di The Guardian, e l'indigenista 41enne Bruno Pereira, sono stati squartati e poi, i loro corpi, bruciati

Uno studio pubblicato sulla rivita Nature ha evidenziato come la deforestazione dell'Amazzonia, unita ai cambiamenti climatici, le abbia fatto perdere la capacità di assorbire CO2

Con un post sul suo account Instagram, l’attore replica al presidente brasiliano, che l’ha accusato di essere un “finanziatore degli incendi in Amazzonia”

L’opposizione ha reagito agli attacchi di Bolsonaro contro Di Caprio esortando il presidente a riflettere sulle inefficienze della sua amministrazione

L’accusa è di avere appiccato incendi nella località di Alter do Chao, nello Stato del Parà, per ottenere attenzione mediatica e fondi internazionali

Dovevano combattere gli incendi, ma appiccavano roghi per ricevere finanziamenti internazionali. La sinistra brasiliana: “Una montatura”

Jair Bolsonaro, papa Francesco, i vescovi brasiliani e gli indigeni: sono quattro attori del dibattito che ruota attorno al destino dell'Amazzonia. Ma esistono anche motivazioni nascoste
