
Nella Repubblica democratica del Congo la Chiesa è sotto attacco. Domenica scorsa sono stati rapiti altri due sacerdoti e di loro non si hanno più notizia. Le denuncia di monsignor Donatien Nshole Babula, segretario generale della Cenco: "Noi siamo la spina nel fianco del governo"

Oltre 15mila donne abusate nel 2015. Il documentario, finalista del premio Luchetta, che racconta questo dramma

Le salme ritrovate insieme a quella dell'interprete vicino al luogo della sparizione

Luca Chianca e Paolo Palermo indagavano su una tangente pagata dall'Eni

La Repubblica democratica del Congo non riesce ad uscire dalla crisi che affligge il Paese e che, apparentemente, trova la sua causa maggiore nella forte instabilità politica che il governo di Kinshasa non è riuscito a riequilibrare dopo il passaggio da colonia francese a Stato indipendente. Ma non è solo la crisi politica ad aver gettato il Paese nel caos

Molti dei cittadini del distretto vivono senza uno stipendio fisso ma tutti hanno voluto donare il denaro per l'Italia

In Repubblica Democratica del Congo il preisdente Kabila non vuole concedere libere elezioni ed è così che l'opposizione e la società civile si stanno riversando nelle strade dove si verificano scontri continui e si annoverano i primi morti

Certa la presenza di petrolio nel nord est della Repubblica democratica del Congo, il greggio però anziché aiutare il Paese potrebbe diventare il motivo di nuovi conflitti

Il governo di Kinshasa ha proibito la proiezione del film L'uomo che ripara le donne. Storia del medico che le donne vittime di abusi

Una classifica stilata dal British Journal of Urology indica il pene dei congolesi come quello più lungo al mondo
