abusi sessuali

Sono 67 i casi accertati di abusi sessuali nella chiesa altoatesina tra il 1963 e il 2023.?Questi riguardano 24 sacerdoti e 59 vittime. L'eta' media dei preti e' tra i 28 e 35 anni, mentre quella delle vittima tra gli 8 e i 14 anni, poco piu' del 50% di sesso femminile.?Sono i dati principali del rapporto sugli abusi nella chiesa altoatesina, elaborato da uno studio legale di Monaco di Baviera, su incarico della Diocesi di Bolzano e Bressanone. Ivo Muser

Ansa
Sono 67 i casi di abusi accertati nella chiesa altoatesina

I ragazzini, d’età compresa tra i 15 ed i 17 anni, avrebbero obbligato il 22enne a spogliarsi ed a compiere atti osceni dinanzi a loro mentre, divertiti, immortalavano la scena con gli smartphone. Sarà fondamentale, per far luce sulla torbida vicenda, l’analisi dei contenuti degli apparecchi elettronici, sequestrati dalle autorità

Federico Garau
Arezzo, disabile subisce abusi da tre adolescenti armati di bastone

Arrestato lunedì mattina proprio all’interno dell’edificio scolastico, l’uomo è accusato di violenza sessuale su minore. Secondo gli inquirenti, l’insegnante non avrebbe avuto con la sua vittima dei rapporti completi, ma l’avrebbe toccata e palpeggiata in più occasioni, rendendola oggetto di attenzioni continue e morbose

Federico Garau
Brescia, arrestato maestro: abusi e attenzioni morbose verso l’alieva

Durissimo affondo di Trump contro il marito di Hillary: "Bill Clinton ha abusato delle donne come nessun altro nella storia politica americana". VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
"Bill Clinton ha abusato delle donne come nessun altro"

In Cina le telecamere di sicurezza riprendo un uomo che cerca di toccare il seno e le parti intime a una donna. In un primo momento, questa prova ad evitarlo. Quindi, dopo l'ennesima molestia, reagisce senza pietà: prima tira un violento schiaffo, poi un calcio nelle parti basse, infine una ginocchiata. L'uomo rimane a terra in un'angolo dell'ascensore

Rachele Nenzi
Molestata in ascensore, mette ko l'uomo in tre mosse

È sempre complicato parlare di casi di violenza sessuale sugli uomini, ma c'è un caso che negli Stati Uniti sta creando molto scalpore.Due donne sono ricercate su tutto il territorio Usa per abuso sessuale, tramite twerking. Per chi non ne fosse ancora a conoscenza, il twerking è una pratica in cui una persona, di solito una donna, scuote i fianchi su e giù velocemente, creando così un tremolio sulle natiche, in un modo sessualmente provocante che coinvolge i movimenti di spinta dell'anca in una posizione accovacciata.L'episodio di "violenza" è avvenuto in un piccolo market nella città di Washington D.C. ed è stato ripreso dalle telecamere di sorveglianza. Il filmato mostra una donna che tenta di praticare il twerking su un uomo, per poi continuare a molestarlo mentre lui cerca di divincolarsi.Secondo il NY Daily News, la polizia sta cercando di identificare le donne che hanno abusato sessualmente dell'uomo.È chiaro nel video come l'individuo cerca di divincolarsi in ogni modo mentre una delle due donne cerca di trattenerlo. L'uomo si sposta mentre l'altra comincia a toccarlo ripetutamente, cercando di sfilargli telefono e portafogli. Poi una delle due disinibite ragazze lo abbraccia e cerca di baciarlo. Anche in questo caso lui si sposta e si vede proprio come non voglia avere nulla a che fare con le due donne.Adesso le donne sono accusate di abuso sessuale di terzo grado, un crimine che secondo il codice penale dello stato di Washington comprende "palpamento inappropriato e pericolo per una persona di morte, ferite o rapimento".

Michele Ardengo
Abuso sessuale tramite twerking. Ricercate due donne

"Credevo che fosse colpa mia e mi vergognavo per quello che era accaduto perciò non lo dissi a nessuno e rimasi in silenzio". La star di "Desperate Housewives" ha raccontato la sua storia in un discorso alle Nazioni Unite a New York, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

LaPresse
'Mio zio mi violentò a 7 anni': Teri Hatcher racconta la sua storia all'Onu
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica