L'intesa punta a esplorare l'integrazione dei reattori veloci raffreddati a piombo (Lfr) di Newcleo con la tecnologia di produzione dell'acciaio di Danieli

L'intesa punta a esplorare l'integrazione dei reattori veloci raffreddati a piombo (Lfr) di Newcleo con la tecnologia di produzione dell'acciaio di Danieli
L'ad di Cogne Massimiliano Burelli ottimista: "Infine si troverà un punto di equilibrio, ma l'Ue sia rapida"
Biden si allinea ai voleri di Trump e blocca l'acquisto di Us Steel da parte della Nippon, che ora farà causa
La storia e i risvolti della vicenda giudiziaria dell'Ilva: quali prospettive per l'acciaio in Italia
Bruxelles si appella al Wto contro la ritorsione della Cina all'auto elettrica
Pechino scarica l'invenduto in Europa. E il ferro cade ai minimi da novembre 2022
Entro fine anno attivi tre altiforni, poi gli elettrici. Presto altri 150 milioni e a maggio i pretendenti
Il Tribunale fallimentare di Milano ha attestato lo stato finanziario dell’ex Ilva come chiesto dal socio pubblico Invitalia e dal commissario straordinario Giancarlo Quaranta
Dopo aver avviato l’amministrazione straordinaria all’ex Ilva di Taranto in vista del rilancio, il governo ha messo un primo tassello a Piombino
Taranto ferma a meno di 3 milioni di tonnellate di acciaio l'anno. È alta tensione tra Morselli e Gozzi