Grande partecipazione alla manifestazione #stopCETA organizzata dalla Coldiretti. Sindaci, sindacati, associazioni e parlamentari hanno sfilato contro l'accordo di libero scambio tra Italia e Canada

Grande partecipazione alla manifestazione #stopCETA organizzata dalla Coldiretti. Sindaci, sindacati, associazioni e parlamentari hanno sfilato contro l'accordo di libero scambio tra Italia e Canada
Per il leader di Fi incontro con le aziende all'evento dell'agroalimentare che raggiunge i 2.800 espositori e apre da oggi all'11 maggio nel polo di Fiera Milano. E in città tanti appuntamenti del gusto
Domani all'11 maggio al via nei padiglioni di Fiera Milano la manifestazione regina del settore: 2.850 espositori, 500 esteri. Superata l'edizione 2015
Oltre 2.850 espositori nell'hub internazionale dell'agrifood a Fiera Milano da da lunedì 8 a giovedì 11 maggio. Con molte novità come Spazio Nutrizione e il Global Food Innovation Summit a cui parteciperà anche Barack Obama. Forte la presenza e il contributo delle grandi associazioni di settore
Il Paese ellenico con 35 aziende al salone internazionale dell'agroalimentare che si tiene a Fiera Milano da da lunedì 8 a giovedì 11 maggio. Regioni, colletive delle Camere di Commercio e grandi operatori. L’interscambio Italia-Grecia vale 6 miliardi l’anno
Al salone internazionale dell'agroalimentare che si terrà in Fiera Milano dall'8 all'11 maggio anche Summit Internazionale sulla Food Innovation con due padiglioni dedicati all'innovazione, conferenze e approfondimenti. Tra gli ospiti, Sam Kass, chef-consigliere dell’ex presidente Obama e Kerry Kennedy. Biglietto integrato per visitatori e buyer
Il salone internazionale in programma a Fiera Milano dall'8 all'11 maggio incorona Milano capitale del food italiano. Oltre 2.200 top buyer esteri, visitatori professionali da 110 Paesi. Nuovi trend dei consumi e scienza dell'alimentazione. A Milano anche Week&Food, il nuovo fuorisalone
Decima edizione di Lsdm "Le Strade della Mozzarella", congresso internazionale di cucina d’autore che mira ad indagare le potenzialità dei prodotti dell’agroalimentare italiano di qualità affidandoli alle mani di grandi chef
A Guangzhou dal 22 al 24 settembre la manifestazione di Fiera Milano. Oltre 300 brand di 12 Paesi e l'area "tricolore" con 25 brand italiani fra incontri con i buyer, seminari e show cooking e il progetto "Export Sud". Nel 2015 le nostre esportazioni alimentari in Cina sono cresciute del 22%
Oltre 600 le aziende italiane e straniere che hanno già dato la loro adesione al salone internazionale del food&beverage di Fiera Milano. Presenti produttori di nicchia e grandi brand. La novità Wine Discovery, il protagonista per la prima volta della manifestazione grazie all'accordo con Veronafiere