Nel mondo, solo un bambino sieropositivo su tre (38%) riceve le cure necessarie per l’Hiv
Nuovo appello di Benedetto XVI all'Angelus, ricordando che il 1 dicembre prossimo ricorre la Giornata mondiale contro l'Aids, che, "moltiplicando e coordinando gli sforzi, si giunga a fermare e debellare questa malattia"
È polemica dopo l'intervento in tv di Eli Yishai, leader del partito della destra religiosa Shas, a difesa della sua contestata linea di rigore sul tema dell'immigrazione: «I clandestini usano i loro figli come "scudi umani" per ritardare l'espulsione»

Il lider maximo punta il dito contro le agevolazioni concesse dal governo Usa per chi viaggia verso l'isola caribica
Un vaccino sperimentale si rivela efficace su quasi un terzo dei 16mila volontari sottoposti ai test. Nel mondo vi sono 33 milioni di malati
La scoperta dell'università del North Carolina pubblicata su Nature: decodificata la struttura dell'intero genoma dei due ceppi del virus. Ora più facile produrre gli antivirali
Bastano 14 basi in meno (tecnicamente una 'delezione') in una specifica posizione del dna per proteggere un neonato dal rischio di infettarsi con il virus in fase perinatale
È il terzo continente per estensione, conta 53 Stati e quasi un miliardo di abitanti che parlano migliaia di lingue diverse: è l’Africa, quella culla dell’umanità dimenticata, sfruttata, insanguinata
Benedetto XVI torna a ribadire: "La via per la lotta all'Aids è la fedeltà dentro il matrimonio e l’astinenza all’esterno". La chiesa confida nell'educazione e nei programmi sociali
Il parlamento europeo ha bocciato un emendamento con il quale si condannavano le parole critiche di Benedetto XVI sull'uso del preservativo come mezzo di prevenzione dell'Aids