Un volo diretto a Malpensa dell'Air China ha rischiato di schiantarsi con un altro velivolo di una compagnia cinese quando sorvolavano il territorio russo

Un volo diretto a Malpensa dell'Air China ha rischiato di schiantarsi con un altro velivolo di una compagnia cinese quando sorvolavano il territorio russo
È il quarto collegamento intercontinentale del vettore operato da Malpensa per la Cina. Armando Brunini: "Per Sea la compagnia aerea è un partner strategico. Si conferma la forte vocazione dello scalo come ponte verso l'Asia con una crescita del 38%"
La donna ha lavorato con Air China fino al 31 gennaio e poi si è ammalata. Il medico dell'Alitalia le avrebbe detto di non sottoporsi al tampone perché non presenta i sintomi del coronavirus
Operativo il velivolo che per la prima volta vola fuori dai confini nazionali. Capacità aumentata del 30%. Il vettori è il terzo fra quelli extra europei nello scalo gestito da Sea. E dal primo gennaio sarà operativo anche sulla rotta per Shanghai