Eccedere con il consumo di alcolici può ripercuotersi sulla salute e sul benessere del corpo e del cervello, con danni rilevanti in età giovanile
Eccedere con il consumo di alcolici può ripercuotersi sulla salute e sul benessere del corpo e del cervello, con danni rilevanti in età giovanile
Molte ricerche nel mondo dimostrano che un consumo moderato giornaliero di alcol ha effetti positivi sulla salute
Tra i vicoletti di Trastevere l'ordinanza anti-alcol del sindaco è carta straccia ed è facilissimo acquistare droga dai vucumprà africani nonostante i controlli. I residenti: "Ormai è la mecca dello sballo per giovani e turisti"
Un video della Società Americana di Chimica illustra cosa accade all'organismo dopo l'abuso di alcol e fornisce qualche suggerimento per riprendersi al meglio. Soprattutto il giorno dopo
Arrestato l’uomo per lesioni e maltrattamenti
A Vicenza alcune studentesse di appena 15 si sono presentate in classe ubriache e dopo essersi sentite male sono state portate in ospedale. L'episodio ha generato choc e stupore dai parte dei genitori degli alunni, alcuni dei quali hanno scritto messaggi di denuncia sul web
Un'indagine ha rivelato che l'alcol uccide più di fumo e droga e dal 2008 al 2017 sono state 357mila le vittime a morire per danni causati dall'assunzione della sostanza psicotropa
L'Indagine sull'alcolismo in Italia pubblicata dall'Osservatorio permanente Eurispes-Enpam rivela che nel nostro Paese, tra il 2008 e il 2017 si sono registrati 435 mila morti causati dal'alcol. Preoccupa la sua diffusione tra i giovanissimi
L'alcol è sempre meno popolare tra i giovani d'età compresa tra i 16 e i 24 anni: ecco quanto ha rivelato uno studio condotto nel Regno Unito
Charles Ludington, collega di Yale del giudice della Corte Suprema, è pronto a muovere accuse molto pesanti