Il divieto è già previsto dalla legge ma il sindaco ora chiede più rigore. Sarà escluso dal coprifuoco chi firma il codice di autoregolamentazione
Quando qualcuno vuole rimettersi al volante dopo una sbronza perchè è convinto che gli sia passata, probabilmente il suo cervello non è ancora pronto per guidare. Lo afferma uno studio statunitense, pubblicato da Experimental and Clinical Psychopharmacology
Il Senato approva le nuove norme. Il premier: in vigore già da venerdì. Nel testo scattano il divieto di alcol per i neopatentati e gli autisti di professioni, le cinture obbligatorie sulle minicar, il casco per le biciclette e il seggiolino per i bimbi trasportati in moto. Obbligatori i test antidroga
Per un mese, nei weekend dal 16 luglio al 14 agosto, presso la Riviera romagnola, il litorale romano, la Versilia e il litorale barese verrà promossa all'ingresso dei locali pucclici che aderiscono all'iniziativa la figura del "guidatore designato". Alcol test monouso gratuito per i giovani
Non ci sono mai stati così tanti giovani sotto i 13 anni in balia della droga come oggi: sette adolescenti su 10 consumano abitualmente stupefacenti. In occasione dell'uscita del romanzo-inchiesta Unhappy hour, abbiamo incontrato Andrea Muccioli (San Patrignano): "Le fragilità dei ragazzi aumentano di fronte all’enorme vuoto educativo". IL VIDEO
Viaggio del Giornale.it nel mondo giovanile in occasione del lancio del romanzo inchiesta Unhappy hour. Il ministro accusa i cattivi maestri e la sottocultura post-sessantottina: "La vera trasgressione è l’autonomia del pensiero libero"
Arrestato a Sorso (Sassari) un 21enne che, in preda ai fumi dell’alcol, avrebbe spinto l'uomo di 60 anni sulla sedia a rotelle da una rampa di carico-scarico merci di un centro commerciale
Ragazzi italiani sempre più precoci. Sempre più diffuso il binge drinking (abbuffate d’alcol fino all’ubriacatura). Il Codacons: "Alzare l'età per la vendita a 18 anni"
Le notizie non muoiono sulla carta, né nell'etere, né in Rete. Sopravvivono altrove. Dove, non si sa. Proviamo a immaginarlo

Nel «Taccuino di un vecchio bevitore» il geniale Kingsley Amis racconta tutto quello che c'è da sapere sulle gioie e i dolori racchiusi in una bottiglia
