
Lo dice l'Ocse, che denuncia gli eccessi alcolici e di tabacco ma anche la promiscuità dei giovani e soprattutto delle ragazze, le cui gravidanze indesiderate sono inferiori nel mondo solo a Messico, Turchia e Usa
"Bisogna finirla di considerare ubriaco chi beve due bicchieri". Il ministro leghista denuncia la "criminalizzazione" del vino: "Non ha senso alcuno e sta uccidendo uno dei comparti più pregiati del made in Italy"
Prima di utilizzare il veicolo, il guidatore utilizza lo strumento portatile per analizzare l'alito mentre una fotocamera digitale, che è associata al test, ne inquadra il viso

Liberata la modella di 32 anni condannata a 6 frustate per aver bevuto birra. La sentenza verrà eseguita dopo il Ramadan. La donna, musulmana, condannata per aver bevuto alcol
Seducevano giovani facoltosi in discoteche e locali, poi li drogavano per derubarli. Ma le dosi somministrate dalle ragazze erano troppo forti: in due sono morti. Dopo mesi di indagini arrestate le colpevoli
A volto coperto compivano blitz notturni in un chiosco a caccia di alcolici. Arrestati sei giovani di cui 4 minorenni. Settimana scorsa uno era finito in coma etilico
Sta per concludersi l'iter parlamentare della nuova legge che disciplina l'uso di automobili e moto e soprattutto che vieta l'uso di alcolici per neopatentati. Il nuovo provvedimento introdurrà anche la targa personale che si potrà portare nella nuova auto

L'anno scorso 1.284 feriti e tre morti in città sulle strade per incidenti legati al consumo di alcol e droga. De Corato: «Un'ordinanza per vietare la vendita ma anche il consumo per gli under 16». Via alla campagna «Un bicchiere di troppo» su Navigli

Stop ai gruppi di ragazzini ubriachi che disturbano e fanno atti di vandalismo nei giardini pubblici della città. Stretta del sindaco leghista Mariani: firmato un provvedimento che vieta la vendita di alcolici agli under 16. I negozianti: "Piena collaborazione"
Secondo una ricerca commissionata da Direct Line, compagnia on line di assicurazioni auto, il 25% dei cittadini guida anche se è ubriaco, e soltanto uno su tre conosce i limiti di assunzione di alcol previsti dalla legge. La metà degli intervistati però chiede più controlli
