Dal prossimo anno l'Alfa Romeo tornerà sulle pista di Formula Uno con la Sauber. Pronta la nuova sfida per la casa di Arese

Dal prossimo anno l'Alfa Romeo tornerà sulle pista di Formula Uno con la Sauber. Pronta la nuova sfida per la casa di Arese
Nei luoghi più incantevoli d'Italia a bordo di Giulia Quadrifoglio, Giulia Veloce, Stelvio e 4C. Fino all'8 ottobre questi tre modelli del Biscione saranno i compagni di viaggio per raggiungere sei mete esclusive
Si rafforza l'ipotesi scorporo, il titolo Fca oltre i 12 euro. Marchi premium valutati 7 miliardi
Fca sta valutando la possibilità di scorporare Maserati e Alfa Romeo, nonchè lo spin off della divisione componenti per auto
I corsi del Centro Internazionale Guida Sicura, fondato 26 anni fa dall'ex pilota Andrea De Adamich e organizzato all'Autodromo di Varano de' Melegari in collaborazione con Alfa Romeo, permettono di conoscere, gestire e prevenire i comportamenti di un'automobile in condizioni di emergenza e di difficoltà. Il tutto all'insegna del divertimento e della sicurezza
Sono state presentate questa mattina alla Scuola superiore di Polizia alla presenza di Franco Gabrielli, capo della Polizia e di Alfredo Altavilla, Chief operating officer della Regione Emea di FCA, le nuove Jeep Renegade e Alfa Romeo Giulietta facenti parte di una flotta destinata ai Reparti di Prevenzione crimine e ai Commissariati. Presentata anche la nuova "Giulia Veloce" destinata ad essere la staffetta ufficiale delle autorità istituzionali.
Si chiama Stelvio ed è il primo Suv firmato Alfa Romeo in oltre un secolo di storia. Ha debuttato oggi al Salone Internazionale di Los Angeles
Il sito Automotive News ha pubblicato in anteprima le foto del primo suv dell’Alfa Romeo. In particolare, nelle immagini è ritratta la versione Quadrifoglio, che secondo Automotive News dovrebbe avere 510 CV di potenza, come la Giulia. Tutti i dettagli ufficiali e le foto della versione europea del modello saranno rivelate fra qualche ora al Salone di Los Angeles (alle 18.30, ora italiana).
Dal rilancio di Alfa alla ricerca del partner. L'addio a Marelli e il rebus richiami. Nel 2016, secondo le stime Fim, oltre un milione di veicoli prodotti in Italia (720mila auto)
Marchionne ed Elkann a Palazzo Chigi: "Con quest'auto previsto un calo della cassa integrazione"