Si apre una nuova strada sul salvataggio Alitalia. Spunta il blocco Delta-Easy Jet sulla strada della nostra ex compagnia di bandiera

Si apre una nuova strada sul salvataggio Alitalia. Spunta il blocco Delta-Easy Jet sulla strada della nostra ex compagnia di bandiera
In un video realizzato da Alitalia ecco tutte le fasi delle operazioni tra l’atterraggio e il decollo di due voli: il cosiddetto turnaround
Tutti i "segreti" del cosiddetto "turnaround" in un timelapse firmato Alitalia. Ma a cosa si riferisce questa parola in inglese? Presto detto: Il turnaround di un aeromobile è il tempo di sosta a terra necessario per le operazioni di sbarco dei passeggeri, imbarco dei passeggeri, rifornimento carburante, pulizie, imbarco del catering, carico di bagagli, merce e posta e via dicendo.
La battaglia diplomatica tra Italia e Francia prosegue senza eslcusioni di colpi. Ora si "combatte" sull'economia: il caso Alitalia
Il Boeing 777-300ER dell'Alitalia è l'aereo più potente della nostra aviazione civile, con 382 posti, 13.000 km di autonomia e 920 km/h di velocità di crociera
Indetto dai controllori di volo, lo sciopero dovrebbe iniziare alle 13 e terminare alle 17. Ogni compagnia aerea ha avvisato la propria utenza. I passeggeri di Alitalia troveranno l'elenco dei voli cancellati sul sito
(Agenzia Vista) Roma, 12 dicembre 2018
Alitalia, Di Maio, Ferrovie dello Stato ha presentato offerta, valutiamo ingresso MEF
"Ferrovie dello Stato ha presentato un'offerta vincolante. A questo si aggiunge l'ipotesi della partecipazione diretta dello Stato, un discorso che fa parte della trattativa con l'Ue. Lavoriamo a rilancio Alitalia. Con Ferrovie, possiamo creare la prima azienda al mondo ferro-aereo-gomma." Così il vice premier Luigi Di Maio al termine di un vertice sul futuro di Alitalia al Ministero dello Sviluppo Economico.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
(Agenzia Vista) Roma, 12 dicembre 2018
Alitalia, Di Maio, lavoriamo a rilancio, ma senza esuberi
"Sono molto fiducioso. Stiamo lavorando per un'azienda italiana all'altezza del mercato, capace di portare turisti da tutto il mondo. Stiamo lavorando al nuovo piano industriale, fondamentali però sono i posti di lavoro, non ci dovranno essere esuberi." Così il vice premier Luigi Di Maio al termine di un vertice sul futuro di Alitalia al Ministero dello Sviluppo Economico.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev