Nel marzo del 1945 gli Alleati si trovarono di fronte all'ultimo ostacolo naturale che li separava dal cuore pulsante dell'industria bellica tedesca. Se avessero attraversato il Reno, la Germania di Hitler avrebbe capitolato in poco tempo

Nel marzo del 1945 gli Alleati si trovarono di fronte all'ultimo ostacolo naturale che li separava dal cuore pulsante dell'industria bellica tedesca. Se avessero attraversato il Reno, la Germania di Hitler avrebbe capitolato in poco tempo
Cadono altre teste tra gli uomini del presidente che si appella a Washington: "Basta perdere tempo"
In un post ha definito "nemici" gli anglo-americani che attaccarono la città nel 1944. Gli utenti: "Chi si candida a guidare il Comune non può non conoscerne la Storia"
Il sindaco di Roma si è ricordato di quelli che l'hanno aiutato in campagna elettorale e ha riservato loro dei posti di rilievo
Al termine del secondo conflitto mondiale, una pattuglia di soldati americani aiutata da un gruppo di soldati tedeschi difese Itter, una fortezza nel cuore dell’Austria e rese salva la vita ai prigionieri più illustri di Francia
Gli inglesi cercarono di fomentare la resistenza al fascismo e al nazismo in tutta Europa. Ma fino all'8 settembre in Italia non trovarono molti partigiani
Oggi il Papa ha riportato alla luce uno dei bombardamenti anglo-americani più controversi della seconda guerra mondiale benedicendo la statua di Sant’Antonio “sopravvissuta” agli orrori di Cassino
Fallisce il piano A dell'Onu. Si va verso la tripartizione del Paese. Le aree saranno "affidate a Francia, Inghilterra e Italia
Il ministro dell'Interno: "Sulla tenuta della maggioranza rimando tutto a Pontida". E Castelli: "Il governo è in difficoltà, ma non dobbiamo drammatizzare più di tanto. Spero che gli alleati accettino le nostre proposte"