
Le erbe officinali possono aiutare a contrastare le allergie del periodo e aumentare le difese immunitarie

Con l’arrivo della stagione primaverile molto diffuse sono le allergie da polline. Ad esserne colpito è un italiano su cinque. Esse scatenano rinite, raffreddore, infiammazioni agli occhi. Attorno all’argomento ci sono innumerevoli falsi miti da sfatare

Il Ribes Nigrum è considerato un sostituto naturale del cortisone grazie alla sua azione antinfiammatoria, antistaminica e depurativa del sangue. Studiato nel Settecento apporta tanti benefici alla nostra salute. Combatte efficacemente allergie, bronchiti e raffreddori

L’inquinamento atmosferico delle nostre città è provocato maggiormente dall'usura di pneumatici, freni e asfalto. Essa è dannosa quanto l’emissione dei gas di scarico. Lo confermano ben 99 studi internazionali pubblicati sul Bollettino dell’Organizzazione Mondiale della Sanità

L'Associazione propone un confronto con il ministero della salute

Le allergie si rivelano sempre più aggressive a causa del riscaldamento globale e dell'inquinamento. L'aumento della concentrazione di anidride carbonica porta a un maggiore potere allergenico del polline

Le reazioni allergiche al sesso sono difficili da riconoscere, eppure esistono e possono essere addirittura mortali: gli esperti hanno individuato i segnali da tenere sotto controllo

"Con 400 milioni di persone nel mondo che soffrono di rinite allergica e 300 milioni di asma, l'umanità sta vivendo uno tsunami allergico": è questo l'allerta di Alessandro Fiocchi, responsabile di Allergologia dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

Ikea ha ritirato dal mercato due tipi di tavolette di cioccolato perché le etichette non sono complete e gli allergici o intolleranti al latte e nocciole potrebbero riportare gravi reazioni

È il nuovo trend nel mondo dei tattoo. Ma l'uso massiccio di inchiostro nero può provocare reazioni cutanee e, nel peggiore dei casi, infettare i linfonodi
