
La prevenzione è fondamentale. Il rispetto di alcune semplici regole può fare la differenza e in molti casi può salvare la vita

Una 18enne è morta dopo una festa. In seguito a un malore si è recata alla guardia medica dove le hanno dato un tranquillante. Poche ore dopo è deceduta

La stagione delle allergie è arrivata ma sembra che questa volta i responsabili non siano solo i pollini

Secondo i ricercatori è proprio la presenza dei piccoli alunni a favorire la crescita fungina negli ambienti chiusi

Londra frena dopo le prime dosi. Pfizer: "Niente allarmi". Gli esperti: "Ora i dati"

Londra ha fermato la somministrazione a coloro che soffrono di allergie dopo che due operatori sanitari hanno avuto reazioni

La primavera è la stagione più temuta per i soggetti allergici. Quest’anno le allergie ai pollini convivono con la diffusione del Covid- 19 creando confusione tra i sintomi delle due manifestazioni patologiche

Le allergie respiratorie non colpiscono solo a primavera. A soffrine è il 20% della popolazione. Questa tendenza è in aumento e raggiungerà il 50% degli italiani. Scopriamo le cause

Spezie come pepe rosa e curry, sempre più utilizzate nelle nostre pietanze, sono responsabili di reazioni allergiche. Lo conferma uno studio americano condotto dal College of Allergy, Asthma and Imunology (Acaii)

I farmaci anti-acido possono provocare ipersensibilità al sistema immunitario e quindi allergie: ecco lo studio austriaco su ampio raggio
