Grazie a una terapia che ha sedute non superiori ai 30 minuti e non invasiva, i pazienti con l'Alzheimer possono ottenere alcuni benefici: ecco quali e cosa accadrà nei prossimi anni con l'intelligenza artificiale

Grazie a una terapia che ha sedute non superiori ai 30 minuti e non invasiva, i pazienti con l'Alzheimer possono ottenere alcuni benefici: ecco quali e cosa accadrà nei prossimi anni con l'intelligenza artificiale
Chi dorme male può sviluppare più facilmente la demenza in età avanzata: ecco i risultati di uno studio e le terapie
Il grasso viscerale è un fattore di rischio per lo sviluppo di questa malattia. Lo dimostra un nuovo studio
Questa giornata dedicata vuole ricordare non solo i pazienti ma anche i caregiver, figure spesso messe in secondo piano
Nuove e promettenti speranze contro l'Alzheimer provengono da un vaccino in sperimentazione sui topi: ecco i risultati ottenuti e l'ottimismo dei ricercatori
Dopo tanti anni di ricerca un farmaco sembra poter rallentare l'avanzata dell'Alzheimer se trattato nelle forme precoci: l'approvazione dell'Fda americana e tutto quello che bisogna sapere
La depressione è un disturbo associato alla malattia di Alzheimer ma poche persone sanno in che modo la depressione possa essere correlata alla questa malattia. È una causa, una conseguenza o una coincidenza?
Non ha mai sviluppato l'Alzheimer anche se geneticamente predisposto: ecco cosa hanno scoperto i ricercatori e le importanti implicazioni che si potranno avere in futuro per la cura della malattia
La ricerca non si ferma e si pone obiettivi ambiziosi per il trattamento della forma di demenza più diffusa al mondo
Il giardino terapeutico è uno spazio della natura totalmente adattato ai malati e cotituisce un ambiente di vita e di riposante libertà, fuori dall'ordinario e dalla quotidianità del malato